CLIL di Geometria nella scuola secondaria di I grado

CLIL di Geometria nella scuola secondaria di I grado

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Con la fine della scuola arrivano diverse documentazioni di percorsi didattici che ben volentieri metto in condivisione. Anzi ne approfitto per invitarvi ad inviarmi documentazioni di esperienze alla mio indirizzo info​@​robertosconocchini.it.

In questo caso ci propongo un'esperienza di CLIL di Geometria realizzato in una classe II della scuola secondaria di I grado "A. Brofferio" di Asti, condotta dalle insegnanti Anna Caruso (inglese) e Silvia Giachin (matematica).

Il percorso didattico di geometria in lingua inglese è dedicato a Poligoni, Quadrilateri, Trapezi e Parallelogrammi.

Gli studenti sono stati introdotti ai concetti di base della geometria. Scopo dell'attività in classe è stato quello di sperimentare l'uso della lingua nelle attività di geometria per incoraggiare gli alunni ad un uso formale ed informale del vocabolario inglese nella matematica.

Vai a Geometry CLIL

 

Articoli correlati

Written on 23 Aprile 2012, 14.45 by maestroroberto
E-Learning for Kids è una fondazione senza scopo di lucro e una piattaforma online dedicata al divertimento e...
Written on 11 Dicembre 2017, 19.27 by maestroroberto
The Children's University of Manchester è un grande ambiente di condivisione di attività didatiche ed esperienze di...
Written on 29 Settembre 2015, 18.22 by maestroroberto
Grammarman è un personaggio dei fumetti nato da un'idea di Brian Boyd, che nel giro di pochi anni è diventato protgonista...
Written on 13 Maggio 2019, 16.10 by maestroroberto
Segnalo dal portale della Children's University di Manchester una sezione dedicata agli insegnanti e che potrebbe risultare molti utile per la...
Written on 09 Settembre 2017, 15.05 by maestroroberto
Nei corsi che mi capita di coordinare scopro vari approcci all'uso del digitale nella didattica da parte di diversi colleghi. A San...
Written on 12 Dicembre 2016, 15.57 by maestroroberto
"Idee natalizie per insegnare le parti del corpo in lingua inglese", "Insegnare i concetti topologici in inglese",...