Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Worldle: giocare tra StreetView e Wordle E-mail
Discipline - Geografia
Scritto da Administrator   
Mercoledì 07 Giugno 2023 13:52
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Worldle è un gioco che rappresenta una sorta di mash-up tra Google StreetView e il popolarissino Wordle.

Avete a disposizione un'immagine e sei tentativi per trovare la posizione esatta in Streetview.

Quindi osservate bene gli elementi che appaiono, spostandovi nello spazio per trovare punti di riferimento, edifici, incroci e altri indizi.
Cercate nella mappa e spostate l'indicatore dove pensate sia la corretta geolocalizzazione.
Dopo ogni tentativo, sulla mappa apparirà un cerchio di suggerimento per aiutarvi a restringere la ricerca.
Ogni giorno troverete una nuova sfida!

Vai su Worldle

 

 

Articoli correlati

Written on 09 Aprile 2020, 10.16 by maestroroberto
Tra le tante opportunità per l'appprendimento da casa dei nostri studenti, aggiungo il portale realizzato da National Geographic per...
Written on 09 Febbraio 2011, 15.15 by maestroroberto
La collega Francesca Bomben ha presentato nel suo blog un utilissimo gioco - esercizio online sul bacino idrografico del PO. Nel gioco dovrete...
Written on 15 Ottobre 2014, 15.20 by maestroroberto
  Una delle attività più classiche dei primi anni di scuola primaria e che vedono integrati contenuti ed obiettivi...
Written on 15 Maggio 2021, 15.27 by maestroroberto
Sono partito da Ancona e sono arrivato a Parigi in auto, sono poi salito in un pullmann e mi sono diretto ad Anversa, da lì ho preso un...
Written on 24 Luglio 2014, 19.57 by maestroroberto
  Wikia non è mai riuscita a diventare una piattaforma popolare, soprattutto se paragonata alla sua sorella maggiore,...
Written on 10 Novembre 2019, 19.52 by maestroroberto
OverlapMaps è un tool molto interessante per le vostre lezioni di geografia. Consente infatti in maniera assai...