Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Confrontare i fusi orari con Waqt E-mail
Discipline - Geografia
Scritto da Administrator   
Mercoledì 02 Gennaio 2019 17:21
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Che siate insegnanti di geografia o professionisti abituati a lavorare in team con collaboratori sparsi per il mondo, eccovi un utile strumento per confrontare i fusi orari di diverse città.

Si tratta di Waqt, un sito web che, con un'interfaccia molto intuitiva e gradevole, vi inserisce nello schermo tanti orologi analogici per quante città del mondo andrete ad inserire nella barra di ricerca.

Oltre ad essere in grado di verificare istantaneamente l'ora corrente in tutte le città che avrete configurato, Waqt vi consente anche di controllare che ora sarà nelle altre città in un determinato momento. Per fare ciò basta cliccare sull'icona situata nell'angolo in basso a destra dell'orologio corrispondente alla città di cui vogliamo cambiare l'ora, fare clic sull'icona della palla del mondo in alto a sinistra della barra di ricerca e inserire l'orario desiderato.

Vai su Waqt

 

Articoli correlati

Written on 16 Settembre 2017, 13.43 by maestroroberto
Where in the World è l'ennesimo gioco che sfrutta le potenzialità didattiche di Google Street View. In questa...
Written on 06 Agosto 2018, 17.11 by maestroroberto
Google Maps ha appena rilasciato la modalità Globo 3D nella sua versione web desktop. Per accedere a questa nuova...
Written on 20 Aprile 2016, 14.39 by maestroroberto
Geopedia è uno strumento che può rivelarsi assai utile per le attività di ricerca in ambito geografico. Si tratta...
Written on 12 Febbraio 2015, 14.51 by maestroroberto
  Ancora una interessante proposta dalle vulcaniche sorelle di Laboratorio Interattivo Manuale. Anche in questo caso un...
Written on 21 Maggio 2016, 14.49 by maestroroberto
INFOrmati... sull'Europa è il titolo di un ebook Didapages che documenta un percorso didattico sull'Europa che ha visto...
Written on 21 Giugno 2018, 12.31 by maestroroberto
Questo post potrebbe rientrare indifferentemente nella categoria Storia e Geografia. Si tratta di un quiz proposto dal magazine The...