Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Every Time Zone: confrontare fusi orari sull'ora corrente E-mail
Discipline - Geografia
Scritto da Administrator   
Lunedì 15 Gennaio 2018 13:58
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

I sistemi evoluti di comunicazione oggi ci consentono di entrare in contatto con chiunque, in qualsiasi parte del mondo.

Di conseguenza, diventa fondamentale rendersi conto rapidamente dell'orario relativo alle località in cui operano i nostri contatti. Fortunatamente la rete ci mette a disposizione strumenti che facilitano questo compito.

Tra i più interessanti c'èsenza dubbio Every Time Zone, che mostra i diversi fusi orari del pianeta in relazione all'ora corrente, in modo da poter operare intuitivamente i vari confronti.

Basta scorrere la barra del tempo per poter confrontare l'ora locale con quella di altri fusi orari. Inoltre, Every Time Zone non si limita a confrontare il tempo, ma ci dice anche che giorno è in ogni località. 

Insomma uno strumento davvero efficace e di immediata consultazione, da utilizzare anche in classe per mettere in collegamento i dati sui fuso orari in tempo reale, collegandoli sulla carta geografica.

Vai su Every Time Zone

 

Articoli correlati

Written on 07 Agosto 2016, 17.14 by maestroroberto
"Verne: The Himalayas" è un simpatico gioco creato da Google Creative Lab con il quale i bambini potranno esplorare...
Written on 14 Agosto 2015, 14.27 by maestroroberto
UMapper è uno strumento non recentissimo  che permette di creare mappe geografiche interattive e personalizzate...
Written on 06 Gennaio 2017, 18.12 by maestroroberto
All'interno di Donandoniblog, ottimo diario di bordo dell'Istituto Comprensivo "E. Donadoni" di Sarnico (BG) è possibile...
Written on 09 Ottobre 2014, 15.20 by maestroroberto
Oggi vi segnalo un'esperienza didattica che ha permesso di trasformare scarti e rifiuti in risorse per creare opportunità di...
Written on 20 Maggio 2015, 18.01 by maestroroberto
uMap è un servizio open source che permette di creare mappe personalizzate, da inserire in siti web o blog. Utilizza come...
Written on 14 Novembre 2016, 19.48 by maestroroberto
E' ancora in versione Beta e probabilemte necessita ancora di qualche miglioramento, soprattutto al livello di sincronizzazione tra...