Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Viaggiare nello Spazio con Google Maps E-mail
Discipline - Geografia
Scritto da Administrator   
Martedì 17 Ottobre 2017 14:52
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Google Maps da pochissimi giorni ci consente di viaggiare nello Spazio alla scoperta di pianeti e satelliti del nostro sistema solare.

Il servizio ha appena introdotto le immagini di 12 "nuovi mondi", progetto a cui hanno fornito la propria collaborazione artisti come Björn Jónsson, che ha lavorato sul montaggio delle mappe planetarie Europa, Ganimede, Rea e Mimas, utilizzando immagini La NASA e l'Agenzia Spaziale Europea.

A queste prime mappe sviluppate, sono state aggiunte quelle di Plutone, Venere e delle altre lune del nostro sistema solare per raggiungere i 12 mondi incorporati nella piattaforma, come spiegato da Google nella sua presentazione.

Una volta entrati in questa sezione di Goolge Maps, dovrete selezionare il pianeta o la luna dal nostro sistema solare dove volete viaggiare ed avrete accesso ad uno dei 16 corpi celesti attualmente supportati e anche alla Stazione Spaziale Internazionale.

Google disponeva già di immagini di Marte e della "nostra" Luna, ma finora non erano direttamente fruibili tramite l'interfaccia Google Maps.

Vai su Google Pianeti

 

Articoli correlati

Written on 05 Novembre 2024, 10.31 by maestroroberto
World in Dots è una piattaforma che consente di creare mappe geografiche punteggiate personalizzabili, ideali per presentazioni, report e...
Written on 10 Novembre 2019, 19.52 by maestroroberto
OverlapMaps è un tool molto interessante per le vostre lezioni di geografia. Consente infatti in maniera assai...
Written on 26 Febbraio 2021, 14.25 by maestroroberto
City Guesser è un avvincente gioco in cui siete chiamati ad utilizzare le vostre conoscenze di geografia ma, soprattutto, il vostro spirito...
Written on 31 Maggio 2017, 16.40 by maestroroberto
DreamBottles è un'applicazione spagnola che ci permette di seguire l'evoluzione delle correnti oceaniche in tempo reale, subito...
Written on 10 Maggio 2019, 19.16 by maestroroberto
I giochi che prevedono di localizzare su mappa dei luoghi sulla base di indizi è certamente tra i più avvincenti. Se  poi...
Written on 24 Giugno 2016, 20.24 by maestroroberto
  (function(d,s,id))(document,"script","heganoo-embed");   Avevo già parlato di Heganoo in passato a proposito di...