Una mappa per visualizzare quanto contaminiamo il pianeta

Una mappa per visualizzare quanto contaminiamo il pianeta

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

Il prossimo 22 aprile si celebrerà l'Earth Day 2014 ed ecco un'interessante risorsa che può essere utilizzata in classe per approfondire alcuni aspetti legati alla salvaguardia ambientale.

Su Elkanodata.com potrete visualizzare su una mappa mondiale i livelli i emissione di CO2, Paese per Paese, dal 1960 ad oggi.

Nella mappa interattiva potrete monitorare quanto ogni Stato è capace di contaminare il pianeta a livello pro capite e totale annuo.

Spostando il cursore temporale potrete visualizzare graficamente in quali aree del mondo sono particolarmente aumentati i livelli di emissione di CO2 e dove invece si è intrapreso un percorso virtuoso di riduzione dell' inquinamento.

Interessante la possibilità di mettere a confronto nel tempo le emissioni dei due Paesi.

Fonte: freetech4teachers.com

Articoli correlati

Written on 04 Marzo 2012, 14.05 by
Owl & Mouse  è una preziosa risorsa per proporre percorsi di geografia interattiva online. Troverete non solo funzionalità interattive come...
Written on 27 Febbraio 2014, 18.12 by
  Il portale Paideia 2.0 è un'autentica miniera di risorse didattiche. Tra le tante sezioni presenti, vi consiglio...
Written on 14 Maggio 2010, 17.56 by
 In classe 4° si affronta l'argomento fiumi e laghi in geografia. Ecco una serie di interessanti materiali selezionati dal blog Ciao...
164926
Written on 23 Marzo 2013, 14.06 by
Il collega Giovanni sta svolgendo un dottorato presso l'università di Padova per sviluppare un progetto sull'uso dei media...
Written on 20 Marzo 2010, 15.03 by
L'IPRASE ci propone un altro giochino utile nell'insegnamento della geografia nella scuola primaria, per approfondire la conoscenza dell'Italia...
Written on 06 Giugno 2013, 17.49 by
  PAT è una raccolta raccolta di carte geografiche open source, sviluppate da Ian Macky.  La collezione comprende...