Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Conoscere l'Europa attraverso il sito ufficiale dell'UE E-mail
Discipline - Geografia
Lunedì 13 Febbraio 2012 15:56
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Segnalo una preziosa risorsa per la didattica della geografia che consentirà ai vostri alunni di approfondire la conoscenza dell'Europa, direttamente da sito ufficiale dell'UE.
Si chiama Esploriamo l'Europa, una galleria di giochi e di quiz per mettere alla prova le conoscenze dei bambini da 9 a 12 anni sul nostro caro vecchio continente.

 

 

Non si tratta solo di un sito web, ma anche un ebook da scaricare ed utilizzare in classe.

Europa: un magnifico continente con una storia affascinante. Ha dato i natali a numerosi dei più celebri scienziati, inventori, artisti e compositori famosi in tutto il mondo, nonché a personaggi in voga del mondo dello spettacolo e a sportivi di successo. Per secoli l’Europa è stata martoriata da guerre e divisioni. Ma nell’ultima cinquantina d’anni i paesi di questo vecchio continente hanno finalmente ritrovato la pace, l’amicizia e l’unità, che hanno permesso di costruire un’Europa migliore in un mondo migliore.

Il libro per ragazzi ne racconta la storia in modo semplice e chiaro. I ragazzi possono esplorare una varietà di argomenti riguardanti l’ambiente, la storia, le lingue, le tradizioni e la geografia. Ad esempio, potranno scoprire dove in Europa si può udire lo stridìo delle cicale, di dov’è l’autrice della saga di Harry Potter, J.K. Rowling, chi erano gli antichi Greci e quando apparve il primo computer. Il libro spiega inoltre cos’è l’Unione europea e come funziona. Stupende fotografie e immagini rendono il sito web e i prodotti stampabili attraenti per i ragazzi, mentre giochi e quiz permettono loro di verificare le proprie conoscenze e competere con gli altri.

Qui scaricate la guida per l'insegnante

Se volete scaricare direttamente l'ebook (34 MB) cliccate qui

Articoli correlati

Written on 26 Settembre 2009, 14.28 by
Si tratta di un'applicazione messa a punto dalla casa editrice LOESCHER a supporto dei libri di testo per la scuola secondaria di primo grado...
Written on 25 Giugno 2012, 14.11 by
National Geographic's MapMaker Interactive è uno strumento gratuito per creare mappe tematiche online. Sono...
Written on 04 Novembre 2012, 17.20 by
Segnalo una serie di giochi didattici in flash per imparare la geografia, presenti nel portale http://mapasinteractivos.net. Sono...
Written on 01 Marzo 2014, 14.34 by
Flora e fauna della montagna from Maestra Diana   Poco tempo fa una collega mi chiedeva del materiale per introdurre nella scuola...
Written on 21 Dicembre 2012, 19.28 by
La De Agostini mette a disposizione dei docenti di scuola primaria alcuni giochi didattici dedicati alle varie discipline. Per...
Written on 04 Dicembre 2011, 21.01 by
Nel programma di geografia per la scuola primaria si affronta il tema del ciclo dell'acqua dal punto di vista di gestione di questa risorsa da parte...