Nel programma di geografia per la scuola primaria si affronta il tema del ciclo dell'acqua dal punto di vista di gestione di questa risorsa da parte dell'uomo, dalla sua captazione fino alla depurazione.
Una delle domande che solitamente si pongono i bambini è: quale strada percorre lo scarico del bagno prima di giungere all'impianto di depurazione? Quanto tempo ci mette?
Oggi potrete dare risposte esaustive a queste domande grazie a Flush Traker, un'applicazione in stile Google Map che, partendo dall'indicazione del codice postale della località che vi interessa, traccia sulla mappa il percorso dello scarico attraverso il condotto fognario.
I promotori di questa curiosa iniziativa, Domestos, intendono sensibilizzare l'opinione pubblica sul grave problema legato alla mancanza di adeguati servizi igienici nelle popolazioni dei Paesi in via di sviluppo.
Sono diverse le opportunità di utilizzare la rete per l'insegnamento della geografia in classe.
Questo ambito disciplinare consente l'utilizzo di molte...
Animaps è un nuovo servizio progettato al fine di permettere agli utenti di creare carte geografiche animate con Google Maps.
I passaggi fondamentali...