Visualizzare fenomeni e statistiche mondiali sulla carta: Show World

Visualizzare fenomeni e statistiche mondiali sulla carta: Show World

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

In rete si possono trovare diverse applicazioni utili per insegnanti di Geografia, perchè forniscono diverse modalità di conoscere e presentare agli studenti informazioni sulle statistiche nazionali.

Uno di questi è ShowWorld, che permette di selezionare argomenti quali il PIL pro capite o la mortalità legata all'AIDS,· rapportati ai vari Paesi del mondo, visualizzandoli graficamente tramite un'animazione. A seconda del fenomeno analizzato, si modificano le dimensioni dei vari Stati e continenti, e sono inoltre a disposizione anche i dati numerici· totali e assoluti.

Facendo esempi concreti, se visualizzate il fenomeno Analfabetismo (People - Education - Illitteracy) vedrete scomparire i Paesi Europei e Nordamericani, mentre rimangono ben evidenziati gli Stati africani, l'India e la Cina (utilizzando lo zoom è anche possibile ingrandire e leggere i dati di ogni Stato, scoprendo, ad esempio, che in Italia il valore relativo a chi non sa leggere e scrivere è pari allo 0,1% rispetto al resto del mondo, mentre in India è concentrato il 41,6% degli analfabeti mondiali).

Uno strumento di notevoli capacità comunicative rispetto alla distribuzione mondiale di alcuni grandi fenomeni ed aspetti legati al mondo naturale e, soprattutto, antropico. Potrete analizzare statistiche legate all'allevamento, all'industria, all'agricoltura, alle risorse energetiche, all'ambiente, alle materie prime, agli aspetti demografici, alle religioni, all'economia, alla tecnologia, ai trasporti, alla politica, alle migrazioni di popoli, alle guerre, al lavoro, al turismo, allo sport, ai Media.

I fenomeni, oltre ad essere visualizzati in maniera da farne comprendere con immediatezza la distribuzione sul territorio, sono costantemente aggiornati e le varie mappe che vengono generate possono essere salvate ed incorporate in un sito web o in un blog.

Ottimo strumento da utilizzare con la LIM in classe!

Articoli correlati

Written on 12 Ottobre 2010, 17.02 by
GeoGames è un bellissimo gioco in Flash, nato per essere utilizzato con la Lavagna Interattiva Multimediale, ma che può anche essere usato anche con un...
Written on 19 Novembre 2010, 15.22 by
Gli "ingredienti" essenziali per questa sfida a squadre in geografia sono: una LIM Atlanti geografici Tanti fogli risposte...
Written on 15 Febbraio 2012, 19.24 by
AirPano è una vera manna per chi ha il desiderio di girare il mondo, ma deve accontentarsi di farlo solo virtualmente. AirPano offre infatti decine...
Written on 18 Dicembre 2010, 12.05 by
If It Were My Home è un ottimo strumento per la geografia, in grado di aiutare i ragazzi  ad approfondire le conoscenze di Stati e Regioni. Una...
Written on 30 Settembre 2011, 16.42 by
Google periodicamente apporta modifiche migliorative del servizio Google Maps, ma ancora trascura alcuni aspetti fondamentali per un utilizzo...
Written on 16 Maggio 2013, 14.01 by
GeoGuessr  è un ottimo strumento online per giocare con la geografia. Viene mostrata un'immagine da Google Street View,...