Usare le carte mute in geografia

Usare le carte mute in geografia

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Le carte mute sono uno strumento di grande utilità nello studio della geografia, della storia e di tutte quelle discipline che richiedono la comprensione delle caratteristiche e dei mutamenti che interessano un territorio.
Le carte mute sono lo strumento indispensabile per la costruzione di carte tematiche, un utile esercizio che permette di localizzare nello spazio qualsiasi tipo di fenomeno e costituisce una delle principali e specifiche abilità richieste per lo studio della geografia.

All'interno del portale didattico Markes, trovate un'area insegnanti e il contenuto Gli strumenti del geografo: le carte mute.
Sono disponibili carte mute delle regioni italiane, di molti Stati europei, dei continenti, e di molti altri Paesi del mondo.
Potrete salvare le carte mute che vi interessano e stamparle per completarle graficamente.

Fonte: Una lavagnata al giorno

Articoli correlati

Written on 12 Maggio 2010, 16.41 by
  Per consolidare l'apprendimento dei concetti di latitudine e longitudine vi propongo questa appassionante caccia al tesoro in cui i bambini per...
Written on 21 Dicembre 2012, 19.28 by
La De Agostini mette a disposizione dei docenti di scuola primaria alcuni giochi didattici dedicati alle varie discipline. Per...
Written on 02 Febbraio 2010, 11.53 by
Un giochino adatto ai ragazzi ma anche ai più grandi per misurare quanto conosciamo l'Europa. Si trova all'interno del portale TrivolPod, un'enorme...
Written on 04 Marzo 2012, 14.05 by
Owl & Mouse  è una preziosa risorsa per proporre percorsi di geografia interattiva online. Troverete non solo funzionalità interattive come...
Written on 16 Maggio 2013, 14.01 by
GeoGuessr  è un ottimo strumento online per giocare con la geografia. Viene mostrata un'immagine da Google Street View,...
Written on 19 Maggio 2011, 06.50 by
Toporopa è un ottimo sito web che propone una nutrita serie di giochi e quiz educativi e divertenti sull'Europa. I vari giochi presenti sono...