La visita virtuale alla Cappella Sistina diventa ancora più emozionante!

La visita virtuale alla Cappella Sistina diventa ancora più emozionante!

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Avevo già segnalato in un articolo di qualche mese fa la possibilità di compiere visite virtuali all'interno della Cappella Sistina e presso le basiliche più importanti della città eterna.
Annarita Ruberto, nel suo ottimo blog Scientificando, ci informa che questo tour in 3D si arricchisce graficamente e consente un'esplorazione a tutto schermo che vi laserà davvero senza fiato!

Ricordo che la realizzazione della visita virtuale all'interno della Cappella Sistina è opera della Villanova University (Pensylvania), grazie ad un lavoro di raccolta immagini durata 5 notti, che ha visto coinvolti ragazzi e docenti dell'Istituto.
Il Virtual Tour è ospitato nel portale dei Musei Vaticani, dove troverete anche gli altri percorsi virtuali.

ENTRA NELLA CAPPELLA SISTINA VIRTUAL TOUR

Articoli correlati

Written on 02 Marzo 2010, 12.04 by
La Tate Gallery di Londra è uno straordinario complesso di quattro musei di stato: Tate Britain, Tate Liverpool, Tate St. Ives e Tate Modern. In...
Written on 01 Febbraio 2011, 14.36 by
Google Art Project è un fantastico sito web che utilizza la stessa tecnologia di Google Street View, consentendo di girare virtualmente tra le sale dei...
Written on 24 Aprile 2010, 14.40 by
Si sta svolgendo presso le Scuderie del Quirinale a Roma la mostra dedicata ad alcuni tra i più famosi capolavori del Caravaggio, che rimarrà aperta...
Written on 20 Marzo 2011, 08.53 by
Suminagashi è un’arte, una tecnica decorativa, un modo per meditare, anche un gioco ma la leggenda racconta che all’origine fu un dono...
Written on 15 Aprile 2010, 08.16 by
Imagination Cubed è un'ottima risorsa gratuita online per creare disegni, anche in forma collaborativa. Il desktop del pc si trasforma in una vera e...
Written on 27 Dicembre 2010, 15.03 by
Madrid è certamente uno dei punti di riferimento irrinunciabili per chi ama l'arte, grazie al Museo del Prado, al Museo Thyssen-Bornemisza e al Museo...