Caravaggio: La vocazione di San Matteo

Caravaggio: La vocazione di San Matteo

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Caravaggio, Vocazione di San Matteo from Giuseppe Torchia on Vimeo. 

Ogni volta che capito in centro a Roma sento la necessità di entrare nella chiesa di San Luigi dei Francesi per sostare anche solo per qualche minuto di fronte ai 3 capolavori di Caravaggio.

Alla Vocazione di San Matteo è dedicata la presentazione realizzata dal prof. Giuseppe Torchia, che offre una lettura del dipinto molto approfondita ed efficace.

Oltre ad analizzare le espressioni ed i comportamenti di tutti i soggetti presenti, viene analizzata la composizione generale del capolavoro di Caravaggio e vengono descritti alcuni particolari simbolici che contribuiscono a rappresentare una religiosità popolare, universale, concetto assolutamente "rivoluzionario" nel XVI secolo.

Potete utilizzare questo contenuto in versione video (https://vimeo.com/120864031) o in versione slide PDF (http://www.slideshare.net/giuseppetorchia568/caravaggio-vocazione-di-san-matteo)

Articoli correlati

Written on 08 Agosto 2016, 13.30 by maestroroberto
Spreadsheet, il potente foglio di calcolo di Google, si presta a molti utilizzi in classe, talvolta totalmente slegati dalla logica dei...
Written on 07 Agosto 2020, 14.21 by maestroroberto
In rete non mancano opportunità create allo scopo di intrattenere ed apprendere allo stesso tempo, sia per bambini che per...
Written on 06 Aprile 2018, 12.14 by maestroroberto
Google Arts & Culture propone periodicamente nuovi straordinari materiali da utilizzare nei percorsi di Arte e Immagine, adattabili a diversi...
Written on 16 Dicembre 2014, 19.26 by maestroroberto
Arte del Rinascimento from Giuseppe Torchia  Il collega Giuseppe Torchia mi segnala la sua presentazione di Arte e Immagine...
Written on 25 Febbraio 2021, 19.21 by maestroroberto
Anche in questo anno particolare, l’Associazione Mus.e e i Musei Civici Fiorentini non rinunciano ad affiancare la scuola con...
Written on 05 Febbraio 2021, 19.24 by maestroroberto
  Se volete vestire i panni di Piet Mondrian, celebre pittore olandese del secolo scorso, fondatore del neoplasticismo, ecco una...