Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

"La notte stellata": una magia in touch screen E-mail
Discipline - Arte e immagine
Sabato 11 Febbraio 2012 07:56
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Starry Night (interactive animation) from Petros Vrellis on Vimeo.

Godetevi tutta la suggestione del celebre dipinto "La notte stellata" di Van Gogh, che, per effetto di un touch screen, comincia improvvisamente ad animarsi.
E' come se le pennellate dell'artista seguissero la spinta del vento e la melodia di sottofondo.

 

Un esempio di come tecnologia ed arte possano integrarsi in modo assolutamente spettacolare!

Fonte: Quadernone blu

 

Articoli correlati

Written on 26 Agosto 2013, 20.04 by
  Cristina Leocata è una collega che insegna arte e immagine nelle scuole secondarie di primo grado di...
Written on 24 Ottobre 2013, 18.27 by
  Paul Getty Museum ha sviluppato un programma, Getty Search Gateway, che consente la pubblicazione gratuita online di migliaia di...
Written on 01 Febbraio 2011, 14.36 by
Google Art Project è un fantastico sito web che utilizza la stessa tecnologia di Google Street View, consentendo di girare virtualmente tra le sale dei...
Written on 17 Novembre 2009, 16.08 by
Certamente le sensazioni e le suggestioni che si provano dal contatto diretto con un'opera d'arte non sono replicabili utilizzando la rete internet. Ma...
Written on 28 Giugno 2010, 08.53 by
  La Cappella degli Scrovegni - Guida alla lettura Ancora non fa caldissimo, siamo ai primi giorni di vacanza, perchè non approfittarne per...
Written on 09 Febbraio 2011, 19.35 by
Color in Motion è un'incredibile esperienza animata e interattiva dedicata al colore e al simbolismo dei colori. Esplorandolo vi imbatterete in una...