Usare Jamboard e Classroom per percorsi di scrittura creativa

Oggi vi suggerisco un modo molto semplice per usare in Didattica Digitale Integrata Jamboard e Google Classroom per avviare semplici percorsi di scrittura creativa con i bambini.

Entrate in Jamboard e create una serire di note adesive che rappresenteranno elementi che i bambini dovranno usare (tutti o solo alcuni) per creare la loro storia.

Spostateli tutti sul lato destro della schermata e tracciate una linea verticale al centro per dividere in due lo spazio.

A questo punto create il compito su Classroom, allegando la jamboard (una copia per ogni studente) e invitando gli alunni a spostare gli elementi dalla destra alla sinistra dello schermo e a legare le note adesive con delle caselle di testo che consentiranno loro di connettere le parole.

Terminato il lavoro, gli alunni potranno cliccare su Consegna e l'insegnante si ritroverà tutti i componimenti dei bambini che restituirà con relativa valutazione.

 

Fonte: www.freetech4teachers.com/

 

 

 

Articoli correlati

Written on 06 Febbraio 2019, 18.24 by maestroroberto
Scrittura creativa, by robertosconocchini1   Lo avevo promesso nell'ultimo post scritto ed ora lo trovate a vostra disposizione,...
Written on 23 Settembre 2020, 14.41 by maestroroberto
Ecco una preziosa risorsa per stampare materiali utili per la scuola sell'infanzia e per i primi anni della primaria. Sono carte da...
Written on 03 Novembre 2016, 17.17 by maestroroberto
Oggi vi segnalo tapStory, una nuova applicazione gratuita per iPad, ideale per il digital storytelling con bambini di scuola...
Written on 30 Maggio 2020, 17.57 by maestroroberto
Non è la prima volta che segnalo strumenti didattici all'interno dell'archivio Flippity, così come non è la prima...
Written on 16 Gennaio 2019, 00.00 by maestroroberto
Uno dei sistemi più diffusi per stimolare la scrittura creativa è quello di pescare dal vocabolario parole a caso, da utilizzare per...
Written on 25 Ottobre 2019, 16.46 by maestroroberto
A volte anche lo smartphone puo' diventare un'opportunità per avviare percorsi di storytelling. Un esempio...