Generatore di suggerimenti casuali per iniziare a raccontare una storia

Generatore di suggerimenti casuali per iniziare a raccontare una storia

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Uno dei sistemi più diffusi per stimolare la scrittura creativa è quello di pescare dal vocabolario parole a caso, da utilizzare per generare soluzioni sempre diverse, partendo anche da situazioni illogiche, ma motivanti per ricercare trame originali e fantasiose.

Si chiamano prompt e, nella scrittura creativa sono parole, temi, spunti di partenza su cui deve essere scritta la storia. Può essere una singola parola, un intero incipit, una citazione, il titolo o il testo di una canzone, lo scheletro di una trama (in questo caso si parla di plot e qui trovate un esempio con diverse tipologie di storie). Si tratta di spunti random in grado di avviare la nostra immaginazione che ha bisogno solo di un’imbeccata.

Le liste di prompt possono essere totalmente personalizzate e create dai cosiddetti generatori automatici di parole, di cui ho parlato qualche giorno fa a proposito di Wheel Decide.

Utilizzando quello strumento vi mostro come possono essere utilizzati in classe questi generatori casuali di suggerimenti per avviare le storie.

In questo caso i prompt fanno riferimento a:

  1. Il personaggio principale
  2. Un altro personaggio
  3. Ambientazione iniziale
  4. Una situazione

Naturalmente potreste arricchire di parole ciascuna di queste categorie o aggiungerne altre come il tema della storia, le azioni dei personaggi, ecc.

 

PERSONAGGIO PRINCIPALE

 

 

SECONDO PERSONAGGIO

 

 

AMBIENTAZIONE

 

SITUAZIONE

 

Articoli correlati

Written on 13 Maggio 2016, 18.11 by maestroroberto
immagine: www.spectronics.com.au/ Google Story Builder è uno strumento gratuito per il digital storytelling davvero...
Written on 15 Ottobre 2018, 21.25 by maestroroberto
Elementari è una bellissima nuova risorsa per il digital storytelling, particolarmente adatta per alunni di scuola primaria. Si...
Written on 17 Aprile 2020, 14.30 by maestroroberto
   Più di una volta ho segnalato strumenti per creare ruote virtuali con cui possiamo, ad esempio, scegliere a caso un nome di un...
Written on 07 Luglio 2017, 15.33 by maestroroberto
Nel blog Penna blu ho trovato un articolo molto interessante che descrive 22 modi per raccontare storie. Si tratta dunque di una guida...
Written on 24 Ottobre 2016, 17.08 by maestroroberto
JuxtaposeJS è uno strumento molto originale ed utile per gli storytellers, che consente di comparare due immagini. Si tratta di...
Written on 19 Gennaio 2020, 10.35 by maestroroberto
Una delle attività più motivanti per i nostri studenti è qualle di immaginare di costruire percorsi di storytelling...