Twine: creare storie interattive tipo librigame digitali |
![]() |
Risorse - Digital storytelling |
Scritto da Administrator |
Sabato 25 Maggio 2019 18:42 |
Avete presente i librigame? Se volete cimentare i vostri alunni nella costruzione di storie interattive o comunque non lineari in versione digitale, dovete assolutamente provare Twine, progetto open source, diponibile nella versione online o software da scaricare per piattaforme windows, MacOS e Linus.
Uno degli aspetti più interessanti di questo strumento è la modalità grafica in cui possiamo comprendere, sotto forma di schema o mappa, se i collegamenti che abbiamo realizzato per muoversi all'interno del testo siano corretti o meno, se restano dei link troncati ecc. Quello che i vostri studenti devono fare è inserire nella pagina le parti di testo e i collegamenti (chi usa l'app Metaverse si ritrova in una struttura simile...). Per inserire i collegamenti basta racchiudere tra doppie parentesi quadre la parte di testo che si vuole contrassegnare come anchor del link, questa dovrà corrispondere al titolo del passaggio che si vuole collegare. Potete inserire immagini ed oggetti in CSS e JavaScript. Twine pubblica direttamente in HTML, quindi potete pubblicare i vostri lavori praticamente ovunque. Qui trovate vari esempi di storie interattive create con Twine. Qui potete seguire vari videotutorial in italiano
Articoli correlatiWritten on 13 Gennaio 2017, 15.18 by 10855 Written on 05 Aprile 2019, 15.24 by 4342 Written on 16 Gennaio 2019, 00.00 by 73823 Written on 03 Maggio 2016, 18.51 by 4060 Written on 11 Novembre 2017, 18.21 by 16043 Written on 24 Luglio 2016, 17.26 by 10211 |