Idee per usare monitor interattivi e LIM in classe nella scuola primaria

Probabilmente molti insegnanti troveranno al loro rientro un monitor interattivo o una LIM nuovi di zecca nella propria aula, grazie all'ultimo PON dedicato proprio a questo indispensabile strumento didattico.

Ora sta a voi renderlo funzionale ad una autentica innovazione didattica.

La rete è piena di materiali particolarmente adatti ad essere utilizzati con la LIM, ma spesso le ricerche sono  dispendiose in termini di tempo e non sempre completamente soddisfacentei rispetto alle proprie esigenze.

Nel sito didatticalim2022.wordpress.com  il materiale per le lavagne e monitor interattivi è organizzato per l’arco dei 5 anni della scuola primaria e per tutte le discipline: italiano, matematica, storia, geografia e scienze, e tra non molto anche ed. all’immagine e musica.

Si tratta di suggerimenti di molte tematiche che vengono affrontate a scuola., ma soprattutto si propone di aiutare l’insegnante nella sua programmazione annuale proponendo le attività da svolgere dal primo giorno di scuola fino al termine delle lezioni. E  per rendere gli argomenti accattivanti per l’alunno i vari file sono ricchi  di immagini, video ed esercizi interattivi di consolidamento creati dall’autore o attraverso link. Ricchissima e poi la proposta didattica cartacea , praticamente tutte le attività didattiche di una classe sono corredate da schede facilmente scaricabili

Inoltre propone alcuni articoli su argomenti specifici (accoglienza, insegnare italiano, esperimenti……) e altri ancora ancora da pubblicare.

E’ un sito realizzato da “una maestra in pensione” ma ancora con il cuore alla sua “scuola” che vorrebbe che le proprie esperienze, ricerche, suggerimenti, non finissero col suo pensionamento … Vorrebbe, perciò essere ”ancora utile” a qualcuno che con le  nuove tecnologie vuole  rendere l’apprendimento invitante e coinvolgente oltreché proficuo

I file sono tutti realizzati per la lim Smart e si possono visionare anche su altre LIM, semplicemente scaricando sul pc il software gratuito che trovate a questo indirizzo o nella versione più leggera, cliccando qui.

 

 

 

Articoli correlati

Written on 27 Gennaio 2019, 21.08 by maestroroberto
Top Marks è un grande contenitore di risorse didattiche per la lingua inglese da utilizzare con la LIM. In realtà trovate i...
Written on 11 Marzo 2022, 17.43 by maestroroberto
Ecco una nuova splendida lavagna digitale collaborativa. Si chiama Pencil Spaces, è disponibile in versione beta e rappresenta uno...
Written on 29 Settembre 2012, 11.14 by maestroroberto
Ieri pomeriggio una collega con cui ho condiviso percorsi formativi tecnologici e che non vedevo da un po' di tempo, mi ha chiesto...
Written on 26 Novembre 2021, 15.54 by maestroroberto
La pandemia ha favorito la nascita di sempre nuove risorse web che ci facilitano il lavoro in team. Se state cercando uno strumento gratuito e...
Written on 03 Febbraio 2015, 20.48 by maestroroberto
Tempo fa avevo segnalato un intero video corso gratuito sulla LIM, messo a disposizione da OrizzonteScuola. Ad integrazione...
Written on 10 Novembre 2020, 19.11 by maestroroberto
Il ricorso sempre più esteso alla Didattica a Distanza in questa seconda fase della pandemia, rende necessario poter disporre di strumenti...