Guida all'uso della LIM InterWrite

Guida all'uso della LIM InterWrite

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Ieri pomeriggio una collega con cui ho condiviso percorsi formativi tecnologici e che non vedevo da un po' di tempo, mi ha chiesto se avessi pubblicato una guida all'uso della LIM InterWrite, che le è stata montata in aula.

Sono andato a verificare ed effettivamente mi sono accorto di non aver inserito contenuti specifici su questa Lavagna Interattiva e sul suo software Interwrite WorkSpace.

Cerco di ... colmare la lacuna inserendo alcuni links a materiali in lingua italiana che potranno aiutarvi a conoscere meglio la vostra LIM Interwrite ed a scoprire come utilizzarla per stimolare e coinvolgere gli alunni durante le lezioni.

 

Articoli correlati

Written on 18 Maggio 2015, 10.42 by maestroroberto
Vi segnalo un archivio di lezioni da utilizzare su LIM per le classi II, III e IV di scuola primaria. Sono materiali...
Written on 12 Gennaio 2019, 18.32 by maestroroberto
Crayon è una semplicissima applicazione web che permette di condividere una lavagna collaborativa su cui disegnare a più mani, con...
Written on 07 Settembre 2014, 08.39 by maestroroberto
Segnalo il corso di formazione online sulla LIM, messo a diposizione gratuitamente da OrizzonteScuola per docenti di scuola primaria e secondaria...
Written on 11 Marzo 2022, 17.43 by maestroroberto
Ecco una nuova splendida lavagna digitale collaborativa. Si chiama Pencil Spaces, è disponibile in versione beta e rappresenta uno...
Written on 24 Marzo 2020, 17.37 by maestroroberto
Beh, risorse come BitPaper cadono a fagiolo in un periodo in cui siamo alla disperata ricerca di strumenti collaborativi online. E, pensate,...
Written on 29 Marzo 2022, 19.29 by maestroroberto
Nel ricercare i materiali da utilizzare per le nostre lezioni, ci capita di trovare molti contenuti interessanti, con il problema di aggregarli in...