Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Usare la LIM per una didattica inclusiva E-mail
Risorse - LIM
Domenica 06 Ottobre 2013 08:56
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

Molto interessante il contributo di Ivana Sacchi sull'uso della LIM per una didattica inclusiva.

Il video è stato registrato ed inserirto su Icarcolab, il sito che ospita la piattaforma e-learning dell’Istituto Comprensivo Arco e documenta l'intera conferenza svoltasi a Romarzollo (TN) il 3 settembre 2013.

Potrete conoscere quali strategie quali strumenti e modalità possono essere adottati utilizzando la lavagna interattiva nella didattica quotidiana.

In Youtube trovate i due video che documentano l'intera formazione

Fonte: Maestro Antonio

Articoli correlati

Written on 18 Febbraio 2011, 18.37 by
Continuano le utilissime lezioni di Giuseppe Auletta sull'utilizzo delle principali funzioni del software Notebook, in dotazione nelle Lavagne...
Written on 12 Settembre 2012, 18.54 by
Segnalo la possibilità di conseguire una vera e propria patente pedagagica sull'uso della LIM: Forlim Certificate. Si...
Written on 31 Maggio 2011, 14.51 by
The Everyday Mathematics eToolkit è una raccolta di strumenti per la matematica, cui è possibile accedere tramite un comune browser. Si può disporre...
Written on 01 Settembre 2012, 17.51 by
Smart Notebook per iPad è stato finalmente lanciato! Questa applicazione, disponibile anche in lingua italiana, è una...
Written on 09 Dicembre 2011, 14.58 by
Il sito web del Gruppo Editoriale Raffaello ospita da un pò di tempo un blog dedicato alla LIM e alle sue applicazioni nella scuola primaria. Questo...
Written on 09 Agosto 2012, 14.16 by
Oscurata dalle Olimpiadi, evento mediatico per eccellenza, la missione Nasa che ha consentito l'atterraggio su Marte del laboratorio...