Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

SMART Notebook per iPad E-mail
Risorse - LIM
Sabato 01 Settembre 2012 17:51
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Smart Notebook per iPad è stato finalmente lanciato!

Questa applicazione, disponibile anche in lingua italiana, è una versione light del software SMART Notebook che è possibile utilizzare per creare file multimediali di base e per gestire direttamente dal tablet tutte le attività da svolgere con le LIM SMART.

Proviamo a scoprire assieme questa applicazione.

Quando si apre Smart Notebook per iPad ci si trova di fronte ad una versione molto più semplificata rispetto alla classica interfaccia SMART Notebook.  Gli strumenti essenziali sono disposti in basso e le pagine sul lato sinistro.

Gli strumenti di base come ad esempio penne, gomma, aggiunta testo sono tutte lì.  È possibile inserire immagini dalla vostra fotocamera. Per attivare o disattivare un'immagine o un testo basta tenere premuto sopra il vostro dito.

Per aprire un file in Notebook il modo più semplice è quello di inserirlo nel vostro spazio Dropbox e, successivamente, aprire l'applicazione Dropbox installata nell'iPad.

Ci sono diversi modi per visualizzare le risorse per la vostra classe, ma la più semplice rimane l'utilizzo di un cavo VGA.

Queste sono, per ora, le prime impressioni sull'applicazione, ricavate dai suoi primi utilizzatori. Aspettiamo nuovi recensori per verificare la funzionalità reale di Smart Notebook per iPad.

Articoli correlati

Written on 17 Novembre 2010, 18.09 by
E' il turno della matematica con la LIM per la scuola secondaria di primo grado e di un sito web in cui troverete materiali e spunti assolutamente...
Written on 12 Giugno 2013, 14.12 by
Mi è già capitato di segnalare Bibliolab, un  biblio-laboratorio digitale per docenti e studenti della scuola di...
Written on 17 Gennaio 2012, 18.13 by
Il sito web di Zanichelli Editore ospita uno spazio pieno zeppo di idee per usare la LIM in classe. IdeeLIM propone infatti tutta una serie di...
Written on 03 Luglio 2010, 09.55 by
Perchè non utilizzare la LIM per un argomento caro a bambini e ragazzi come la Coppa del Mondo di calcio all'inizio del nuovo anno scolastico? E magari...
Written on 27 Maggio 2012, 16.29 by
Ecco a voi un ottimo strumento per la matematica con la LIM. Si tratta di un sito web in cui potete trovare una quantità...
Written on 18 Novembre 2011, 19.47 by
Vorrei proporre alla vostra attenzione 3 siti web, particolarmente utili per i docenti che usano la LIM. SMART Exchange - Questo sito offre...

 

 

Commenti  

 
#2 Francesca 2020-08-10 23:54 È una problems, anzi una limitazione a cui ancora non Han messo riparo.Sarebbe tanto bello anche solo avere una app per lanciare la schermata d iPad sulla lim Citazione
 
 
#1 Flavio 2013-09-04 19:55 La LIM non si gestisce per nulla da iPad, su cui non si possono installare i driver del software dedicato, SMART Notebook.
La LIM collegata a iPad, tramite adattatore al cavo VGA, serve solo da "proiettore" del materiale caricato su iPad o reperibile in rete. Compresi, ovviamente, i file di SMART Notebook generati con la App dedicata a iPad stesso: essi, però, sono editabili solo dal tablet e non dalla LIM stessa.
Citazione