Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Proposte operative per la LIM nella scuola primaria E-mail
Risorse - LIM
Giovedì 01 Settembre 2011 14:26
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

La collega Brunella Beato ha messo a disposizione di tutti i colleghi una serie di proposte operative, unità di lavoro, esperienze per la LIM nella scuola primaria.
Si tratta di un repository relativo al corso di formazione sulle Lavagne Interattive Multimediali svoltosi nel distretto di Alba, che ha visto la collega Brunella svolgere il ruolo di tutor.

 

In "Una LIM in classe..." potrete trovare i vari spunti operativi suddivisi per materie, ottenuti lavorando con la Lim Smart ed Interwrite dai corsisti, sia individualmente che in gruppo.

Articoli correlati

Written on 19 Aprile 2012, 19.11 by
Il ricco sito web della Maestra Antonella osipta una specifica sezione dedicata all'utilizzo della LIM Smart nella scuola...
Written on 06 Agosto 2012, 15.57 by
  La collega Maria Teresa Carrieri cura un blog didattco in cui ha inserito una interessante serie di video tutorial per il software...
Written on 28 Gennaio 2011, 12.52 by
Consiglio ai colleghi di scuola primaria alla ricerca di materiale per insegnare italiano con la LIM, di segnare sull'agenda la data del 23 marzo,...
Written on 06 Gennaio 2012, 12.46 by
Credo si tratti della video guida più completa all'uso delle LIM Smart a scuola. Funni (Fusion Universal Management - Video Library) è disponibile...
Written on 12 Settembre 2011, 16.21 by
Con i softwares opportuni una Lavagna Interattiva Multimediale può diventare un formidabile strumento per l'educazione artistica. Ecco un elenco di...
Written on 03 Febbraio 2011, 14.44 by
Ecco un altro esempio di lezione svolta con la LIM. In questo caso la Lavagna Digitale viene utilizzata per spiegare ai bambini come era strutturata la...