Creare contenuti didattici per la LIM con Desmos

Desmos è un'utilie applicazione che mira a ridurre i problemi legati ai vncoli imposti dai vari software installati sulle LIM di marche diverse.
In questo caso si ha la possibilità di utilizzare un software multi-piattaforma che consente agli utenti di costruire e condividere contenuti didattici con ogni tipo di lavagna interattiva.

Desmos consente infatti di creare lezioni interattive, basandosi esclusivamente sull'uso di un browser. In tal modo è possibile operare in maniera collaborativa in tempo reale.
Potrete digitare testi, scrivere a mano libera con una penna, utilizzare forme semplici e inserire grafici.
Desmos è ancora in versione Demo privata e sarà accessibile a tutti a partire dal mese di luglio. Per provarlo in anteprima è necessario ottenere un invito a info​@​desmos.com.

 

Articoli correlati

Written on 08 Febbraio 2011, 12.59 by
Tra i giochi che sviluppano la logica ed educano alla pazienza e alla precisione il Sudoku si pone tra i preferiti, anche per la possibilità di proporlo...
Written on 21 Marzo 2012, 21.01 by
Il sito web Scholastic propone, tra tante altre risorse, una sezione con attività interattive che è possibile utilizzare...
Written on 30 Novembre 2011, 18.01 by
Informo che il portale didattico vbscuola.it ha inaugurato una sezione dedicata ad unità didattiche per la LIM. Il collegamento alla nuova sezione si...
Written on 12 Settembre 2012, 18.54 by
Segnalo la possibilità di conseguire una vera e propria patente pedagagica sull'uso della LIM: Forlim Certificate. Si...
Written on 18 Gennaio 2011, 19.39 by
"Lezioni interattive di geografia" è un CD-ROM di Archimede Edizioni - Paravia, progettato per esaltare le potenzialità didattiche della...
Written on 28 Gennaio 2011, 12.52 by
Consiglio ai colleghi di scuola primaria alla ricerca di materiale per insegnare italiano con la LIM, di segnare sull'agenda la data del 23 marzo,...