Software per la LIM

Software per la LIM

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Ormai saprete tutti che ogni LIM utilizza un proprio software specifico per la preparazione delle lezioni.
Nel caso delle Smart Board il programma è il Notebook, mentre per Promethean si utilizza ActivInspire (ActivePrimary nella versione per i bambini più piccoli).

In entrambi i casi è possibile scaricare il programma per poter lavorare a casa alla preparazione delle lezioni o per poterle visualizzare non disponendo del software specifico.

 

Nel caso di Promethean è disponibile il visualizzatore id flipchart a questo indirizzo. Questo strumento permette di osservare ed interagire con i flipcharts generati con i software Activprimary e Activstudio. Il download di questo programma è gratuito, però l’utilizzazione sarà sottoposta ai Termini e alle Condizioni pubblicate nel sito al momento della sua utilizzazione. Il visualizzatore è disponibile in tre formati:
Activstudio (PC)
Activstudio (MAC)
Activprimary (PC)
Il download del visualizzatore permette anche ai non-utilizzatori di Activsoftware di accedere alle migliaia di risorse attualmente disponibile su PrometheanPlanet.

 

Per visualizzare i file di Notebook per la Smart Board anche da computer in cui il programma non è installato cliccate qui.

Forse non tutti sanno che è possibile utilizzare un software, Eduribbon, che vi consente di creare presentazioni interattive compatibili con tutti i tipi di LIM, con versione base gratuita.

Di seguito inserisco una serie di links a software freeware o shareware per la LIM

Pointofix
http://www.pointofix.de/
Software freeware, liberamente scaricabile; traduzione anche in lingua italiana.

Easy whiteboard
http://www.go-conference.de
Molto semplice ed intuitivo, in lingua tedesca.

Whiteboard
http://www.classicwhiteboard.com/download.php
Una semplice lavagna bianca.

Souzou
http://www.brothersoft.com/souzou-272273.html
Una semplice lavagna bianca.

Whyteboard
https://launchpad.net/whyteboard
Software che consente l’annotazione di PDF, PostScript e diversi formati di immagine con gli strumenti di disegno comuni (penna, rettangoli, ellissi, testo).

·Linktivity presenter
http://www.linktivity.com/presenter.html
Strumento utile per tenere una lezione, poiché consente di intervenire graficamente su qualsiasi documento (foglio Word, Excel, presentazione PowerPoint o altro) aperto sul proprio PC.

Ecco invece delle soluzioni LIM da utilizzare connessi ad internet

MB- Ruler
http://www.markus-bader.de/MB-Ruler/download.htm

Strumenti matematici (goniometro, righello...); funziona anche da cattura schermo.

10) Scriblink
www.scriblink.com
Lavagna interattiva free online

Articoli correlati

Written on 30 Maggio 2013, 14.05 by
  Segnalo questo ipermedia realizzato da Valerio Pedrelli per Anitel (Associazione Nazionale Italiana Tutor E-learning), dedicato...
Written on 26 Febbraio 2013, 19.18 by
Alcuni docenti partecipanti al corso di formazione LIM "Scuola Digitale" - LIM  hanno realizzato dei percorsi di matematica e...
Written on 12 Settembre 2012, 18.54 by
Segnalo la possibilità di conseguire una vera e propria patente pedagagica sull'uso della LIM: Forlim Certificate. Si...
Written on 30 Maggio 2011, 21.24 by
Questo video presenta in maniera davvero esaustiva il libro LIM e Ambienti Integrati di Apprendimento, scritto da Roberto Baldascino, ricercatore ANSAS...
Written on 22 Febbraio 2012, 18.05 by
  Paolo Gallese è un amico, ma soprattutto uno dei responsabili didattici dell'Acquario Civico di Milano, un'antica istituzione museale che...
Written on 21 Marzo 2012, 21.01 by
Il sito web Scholastic propone, tra tante altre risorse, una sezione con attività interattive che è possibile utilizzare...

Commenti  

 
#11 Erica Tiberio 2016-09-25 13:16 Caro Roberto, intanto complimenti per il tuo sito, davvero curatissimo (ma come fai???). A scuola ho la Starboard della Hitachi. Come/dove trovo dei flipchart? Citazione
 
 
#10 Roberto 2016-09-19 15:45 Citazione Silvia:
Ciao, nella mia aula ho solamente la LIM e non c'è il software per farla funzionare, nemmeno come lavagna classica. Esiste qualche espediente?

Per funzionare dovrebbe funzionare a prescindere dal software, se cosi0 non fosse è un problema di drivers.
Se invece intendi un software specifico per la lavagna di consiglio open sankore' che funziona con tutti i tipi di LIM
Citazione
 
 
#9 Silvia 2016-09-19 15:27 Ciao, nella mia aula ho solamente la LIM e non c'è il software per farla funzionare, nemmeno come lavagna classica. Esiste qualche espediente? Citazione
 
 
#8 Valerio 2014-04-28 20:47 Alcuni link presenti sulla pagina non funzionano, o meglio le pagine a cui portavano non esistono più! Citazione
 
 
#7 roberto 2013-12-05 20:59 Sai che non si capisce piu' neanche chi distribuisce la interboard? Ma prova a contattare chi ve l'ha consegnata!
Citazione Elena B.:
Ciao. Sono una maestra di scuola primaria. Vorrei scaricare i driver della LIM in funzione nella scuola in cui sono arrivata qs anno, ma NON LI TROVO IN RETE! Avevo reperito una pagina in cui c'er aun link, ma risulta non corretto, perciò sono davvero nei guai.
La LIM è una INTERBOARD… Sapresti aiutarmi? TI PREGO!!!
Citazione
 
 
#6 Elena B. 2013-12-05 20:16 Ciao. Sono una maestra di scuola primaria. Vorrei scaricare i driver della LIM in funzione nella scuola in cui sono arrivata qs anno, ma NON LI TROVO IN RETE! Avevo reperito una pagina in cui c'er aun link, ma risulta non corretto, perciò sono davvero nei guai.
La LIM è una INTERBOARD… Sapresti aiutarmi? TI PREGO!!!
Citazione
 
 
#5 luigi 2013-06-03 18:24 Consiglio anche questo blog per scaricare programmi:
www.yblog.it/blog/download
Citazione
 
 
#4 domy 2011-05-09 22:23 ciao … io sono 1 alunna e in classe ho la lim (lavagna _ interattiva _multimediale). anke alla nostra classe dava il problema di non farci vedere i film e abbiamo dovuto kiamare il tecnico che la montata … dopo cio la lavagna lim era PERFETTA !!! xo poi dopo ci ha dato il problema di internet xk nn prendeva bene la linea … su questo problema nn poxo darvi informazioni xche so solo che è venuta la vicepreside !!! SPERO DI ESSERE STATA DI AIUTO , BUONA GIORNATA E UN BACIONE A TUTTE LE PROFESSORESSE !!! Citazione
 
 
#3 Renata 2011-05-07 13:08 ho in classe una lim easy whiteboard, ho collegato il pc in cui ho già scaricato il software, quello intedesco, ma il pc non riconosce la lim e non dispongo di un collegamento a internet. Cosa posso fare? Citazione
 
 
#2 Milena 2010-11-14 13:18 proverò a scaricare anche questi programmi (ho già quelo relativo alla Smart Board) per realizzare qualche altro lavoro che sperop poi di poter proporre ai miei alunni Citazione
 
 
#1 mariateresa 2010-11-03 23:11 grazie per la segnalazione, proverò senza dubbio. ciao Mteresa Citazione