Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
InfanziaWeb: esperienze e materiali per la scuola dell'infanzia PDF Stampa E-mail
Risorse - Recensione siti utili
Mercoledì 20 Febbraio 2013 15:06

Si chiama InfanziaWeb ed è un sito web interamente dedicato ad esperienze e materiali per la scuola dell'infanzia.

Su InfanziaWeb la maestra Carmen ha creato diverse sezioni, suddividendole a seconda dei destinatari.

 
Una proposta per l'intercultura in classe prima: Azur e Asmar PDF Stampa E-mail
Risorse - Didapages
Domenica 25 Agosto 2013 14:27

 

All'interno del blog "Una classe nel web", di cui ho parlato nel post precedente, ho scovato un ebook Didapages che ritengo utile segnalare.

Si tratta della documentazione di un'esperienza di percorso interculturale svolto in classe prima nella scuola Primaria "Berniero Lauria" 2^Circolo di Eboli.

 
Presentazioni in HTML5 con Bunkr PDF Stampa E-mail
Risorse - Strumenti di presentazione
Martedì 08 Ottobre 2013 14:31

Bunkr è un nuovo strumento, che vi perme di creare e organizzare tutte le vostre presentazioni online

Per utilizzarlo non occorre possedere particolari competenze tecnolgoche, è semplice da gestire e, disponendo di un browser che supporta l’HTML5, potrete utilizzare l'applicazione su qualsiasi dispositivo: computer, smartphone e tablet.

 
Postach.io: creare un blog con l'account Evernote PDF Stampa E-mail
Risorse - Software didattico
Martedì 01 Ottobre 2013 18:54

Anche nella scuola si sta rapidamente diffondendo l'utilizzo di Evernote, il software dedicato alla raccolta di note più famoso al mondo.

Per chi usa questo strumento credo sia utile scoprire Postach.io, un'applicazione che consente di creare un blog con i documenti provenienti dall'account Evernote.

 
Autovalutazione nelle scuole: tutto quello che c'e' da sapere sul RAV PDF Stampa E-mail
Docenti - Normativa
  
Mercoledì 18 Febbraio 2015 19:48

 

Dirigenti Scolastici, docenti referenti, membri dei vari nuclei nominati dai Collegi dei Docenti, sono pienamente coinvolti in una serie di azioni formative relative al processo di autovalutazione delle Istituzioni Scolastiche.

 
<< Inizio < Prec. 821 822 823 824 825 826 827 828 829 830 Succ. > Fine >>

Pagina 821 di 1682