Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
Infogr.am: creare infografiche con inserimento di video PDF Stampa E-mail
Risorse - Grafica Web
Giovedì 09 Agosto 2012 13:21

Si sta diffondendo sempre maggiormente l'uso di infografiche e, parallelamente, l'offerta di applicazioni per la loro creazione.

A questo proposito vi suggerisco di provare Infogr.am, che vi consente di creare infografiche attraverso pochi e semplici passaggi. 

 
La LIM non è connessa ad internet? Scarica le animazioni flash con il browser! PDF Stampa E-mail
Risorse - LIM
Giovedì 01 Novembre 2012 14:34

Sappiamo bene come alle LIM che non dispongono di una connessione ad internet siano precluse tante opportunità ed occasioni di utilizzo.

Tra queste possiamo annoverare le animazioni flash che raggiungono il pieno coinvolgimento degli alunni proprio grazie alla visualizzazione e all'interazione tramite lavagna digitale.

 
Maestra Lori: la matematica per la scuola primaria in un blog PDF Stampa E-mail
Risorse - Recensione siti utili
Mercoledì 22 Maggio 2013 14:16

Diamo il benvenuto a Loredana Testa Savigliano, collega presso l’Istituto Papa Giovanni XXIII° di Savigliano (CN), che arricchisce la rete di una nuova fonte di approvvigionamento di risorse didattiche.

Si tratta del blog Maestra Lori, dove vengono documentate la attività svolte in classe e gli alunni possono trovare materiali ed opportunità di comunicazione anche in orario extrascolastico.

 
Prove INVALSI 2013: fascicoli diversi per la stessa classe! PDF Stampa E-mail
Docenti - INVALSI
Martedì 23 Aprile 2013 14:03

Ignorando il malcontento e l'avversione in merito alle prove INVALSI da parte di docenti e famiglie, l'Istituto Nazionale per la Valutazione continua ad introdurre novità che appesantiscono ulteriormente il già gravoso compito di chi dovrà somministrare e, soprattutto, correggere i vari test.

Da quest'anno infatti, fin dalla II di scuola primaria,  per ogni prova e per ogni classe non sarà distribuito un unico fascicolo uguale per tutti, ma ben 5 modelli diversi in cui le domande, pur essendo uguali per tutti, saranno poste in un ordine diverso o con le opzioni di risposta articolate in modo differente.

 
Gli autoritratti dei bambini in un ebook Didapages PDF Stampa E-mail
Risorse - Didapages
Mercoledì 02 Ottobre 2013 13:57

 

Anche la maestra Claudia Croce, assieme alla collega Paola e ai suoi alunni della classe IV A della scuola primaria "C. Bertacchi" di Condove (TO) ha sperimentato l'uso di Didapages per documentare esperienze didattiche attraverso l'ebook.

 
<< Inizio < Prec. 801 802 803 804 805 806 807 808 809 810 Succ. > Fine >>

Pagina 805 di 1683