Risorse -
Utility
|
Giovedì 12 Marzo 2009 15:24 |
Non ditemi che non vi è mai capitato di ammattirvi al cospetto di files con estensioni misteriose!!!
Oggi c'è OpenWith.org, un software che oltre a riconoscere le estensioni è in grado di suggerire i programmi necessari per aprire l'oggetto misterioso che ci interessa.
Oltre a questo, il programma inserisce il link diretto per scaricare il software necessario all'apertura del file e, quando questo è a pagamento, indica eventuali alternative gratuiite.
All'interno del sito è possibile consultare un ricco elenco di estensioni divise per categorie.
|
|
Risorse -
Utility
|
Scritto da Administrator
|
Lunedì 09 Marzo 2009 16:02 |
Quella che vedete qui sopra è una presentazione che documenta una visita guidata ad un museo di qualche anno fa. La cosa particolare è che sono riuscito ad inserire il codice del file da incorporare nel blog grazie al servizio offerto da Embedit.in, che genera lo script da inserire nel sito di file con le seguenti estensioni: doc, docx, xls, xlsx, ppt, pptx, pdf, wpd, odt, ods, odp, png, jpg, gif, tiff, bmp, eps, ai, txt, rtf e csv, con un "peso" massmo di 20 Mb.
|
Risorse -
Utility
|
Sabato 28 Febbraio 2009 16:16 |

Quando si parla di software per la gestione di laboratori di informatica si fa spesso riferimento a risorse assai costose. Decisamente non è il caso di iTALC.
“iTALC”: è un software per la gestione di aule didattiche che consente a docenti e a formatori di interagire con i propri alunni a livello individuale, di gruppo o di intera aula. Dalla postazione docente è possibile, ad esempio: mostrare il proprio schermo su quello dei client; visualizzare gli schermi degli studenti in tempo reale; controllare da remoto il monitor, la tastiera e il mouse di qualsiasi computer presente nell’aula e tanto altro ancora.
|
|
Risorse -
Utility
|
Venerdì 06 Marzo 2009 23:59 |

Quello che vedete sopra è un sorta di collage di parole contenute in una delle pagine di Maestro Roberto, un risultato interessante e curioso ottenuto grazie a Wordle, capace di analizzare tutte le parole di una pagina web ed elaborarle in modo orginale.
E' sufficiente digitare nell'appusito campo l’url del sito che desideriamo e Wordle genererà la "nuvola di parole" con possiblità di intervenire nella grafica premendo il Randomize per ottenere nuovi effetti casuali oppure variando e personalizzando font, layout, colori, orientamento, ed altro ancora.
Non è prevista la funzione che consente di salvare l’immagine ma come sempre sarà sufficiente schiacciare il tasto stamp per catturare il vostro meraviglioso collage.
E' inoltre possibile creare lo stesso effetto con un semplice testo, copiandolo e incollandolo in un box predisposto
Fonte TheNorbaBlog
|
Risorse -
Utility
|
Giovedì 19 Febbraio 2009 18:00 |

La rete si arricchisce di informazioni giorno dopo giorno, e accresce nei navigatori il senso di disorientamento e la paura di perdere tempo mentre si va alla ricerca di ciò che ci interessa.
Ricordo un simpaticissio editoriale di Umberto Eco che descriveva la navigazione in rete paragonandola ad un tizio che entra in un supermercato per acquistare un ago e se ne esce con il carrello pieno di prodotti, ma senza quello per cui era entrato a fare compere.
Per fortuna crescono anche strumenti utili in rete per orientarci, come nel caso di Sputtr, un nuovo utile servizio Web 2.0 che tenta di risolvere questa problematica, un unico sito web che riunisce al suo interno i più importanti motori di ricerca, ben 48!, fornendo un rapido accesso ai motori di ricerca di ognuno di essi.
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1681 1682 1683 Succ. > Fine >>
|
Pagina 1681 di 1683 |