Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
Paperkit: creare e stampare fogli di carta millimetrata PDF Stampa E-mail
Discipline - Matematica
Martedì 12 Marzo 2013 15:17

Paperkit è un sito web che può rivelarsi di grande utilità per gli insegnanti di matematica.

Con questo strumento è infatti possibile creare gratuitamente fogli di carta millimetrata stampabili

 
Fur.ly: più siti web in un unico indirizzo URL PDF Stampa E-mail
Risorse - Utility
  
Venerdì 29 Gennaio 2016 19:15

Fur.ly è un'applicazione davvero comoda che consente di assegnare un unico indirizzo URL  a più siti web.

 
La storia dell'olio, del pane, del vino, del latte del miele... PDF Stampa E-mail
Discipline - Storia
Venerdì 26 Novembre 2010 19:56

storia del pane

Le prime monografie realizzate dai bambini a scuola riguardano solitamente la storia delle "cose" più comuni, legate al percorso di trasformazione dalla materia prima al prodotto finito.
Tra queste vengono privilegiate quelle più vicine all'esperienza dei bambini e, solitamente, si scelgono come oggetto della ricerca storica, gli alimenti più comuni.

Ho trovato semplici presentazioni che potranno ispirare i colleghi per percorsi analoghi,o potranno essere tranquillamente stampate e fatte colorare dai bambini.

 
Ora l'Intelligenza Artificiale aiuta anche in matematica: MathGPT PDF Stampa E-mail
Risorse - Intelligenza Artificiale
  
Giovedì 11 Gennaio 2024 15:24

Abbiamo più volte sottolineato come ChatGPT sia sostanzialmente un modello linguistico, addestrato ad essere un ottimo conversatore e poco allenato ad astrarre ed elaborare concetti matematici.

Ora sta destando un notevole interesse MathGPT, un modello linguistico sviluppato da Mathpresso in collaborazione con Qanda e Upstage, supportato da KT. Questo modello ha stabilito un nuovo record mondiale in termini di prestazioni matematiche, superando modelli preesistenti di competitor come OpenAI e Microsoft.

 
Uno schema per l'analisi grammaticale PDF Stampa E-mail
Discipline - Italiano
  
Giovedì 29 Settembre 2011 14:05

Da salvare e conservare con cura questo file excel che rappresenta uno schema da usare come guida all'analisi grammaticale.
Il lavoro è stato realizzato da una mamma, Laura, per suo figlio ed è una dimostrazione di quanto anche i genitori possano contribuire alla produzione e diffusione di materiali didattici, soprattutto quando si trovano a supportare i processi di apprendimento dei figli con DSA.

 
<< Inizio < Prec. 1511 1512 1513 1514 1515 1516 1517 1518 1519 1520 Succ. > Fine >>

Pagina 1519 di 1682