Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Scuola primaria: un percorso didattico sul ritorno a scuola dei bambini dopo le vacanze estive E-mail
Percorsi didattici - Scuola primaria
Mercoledì 22 Febbraio 2012 17:36
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Ecco un esempio di come sia possibile condividere un'esperienza didattica, mettendola a disposizione di tutti i docenti, pur in assenza di particolari ed approfondite comptetenze tecnologiche.
Immacolata Cantore è una collega che insegna nella scuola promaria di Carpignano Salentino - Istituto Comprensivo "C.Antonaci" di Martano ( Lecce) e, nel mese di settembre, ha promosso nella sua classe seconda, un percorso didattico di italiano sul ritorno dei bambini a scuola dopo le vacanze estive.

Il percorso è stato così articolato: 

  •  BENTORNATI: filastrocca di benvenuto ( tratta dalla rivista VITA SCOLASTICA e in piccola parte riadattata)
  •  IL PRIMO GIORNO DI SCUOLA:
    - scrittura di frasi sotto dettatura
    - lettura di un’immagine
    - scrittura autonoma di nomi
    - produzione autonoma di frasi
  •  SVEGLIATI, MAMMA:
    - comprensione del testo
    - produzione di un testo con domande guida
  •  C’ERA UNA VOLTA L’ESTATE:
    - filastrocca “C’era una volta l’estate” : scrittura sotto dettatura, individuazione di rime e completamento di frasi per verificarne la comprensione
    - Ricordi d’estate: filastrocca stimolo finalizzata alla produzione
    autonoma di ricordi personali, rappresentazione grafica di un bel ricordo, produzione di un testo sulle vacanze

I lavori sono tratti direttamente dalle pagine dei quadernoni dei bambini, passati allo scanner e convertiti in file pdf.
 

Articoli correlati

Written on 03 Maggio 2011, 14.48 by
Ecco un altro interessantissimo percorso didattico dedicato al Ricalco nel testo poetico, cooordinato dalla maestra Laura Ciarmatori e svolto assieme ai...
Written on 29 Agosto 2013, 14.01 by
  Sono ancora poche le scuole che possono permettersi di attrezzare classi digitali. Sono quelle che si sono aggiudicate il finanziamento...
Written on 16 Dicembre 2010, 14.48 by
Uno degli obiettivi di questo blog è quello di segnalare le buone pratiche della scuola, le esperienze che meritano di essere documentate e condivise,...
Written on 07 Febbraio 2011, 14.48 by
Ho già parlato in passato di Didapages, ottimo strumento gratuito per realizzare libri digitali multimediali. Torno volentieri a segnalare questa...
Written on 27 Giugno 2013, 19.52 by
  La collega Stefania Papi mi invia il bellissimo ebook realizzato con Didapages insieme ai suoi bambini di classe II della scuola...
Written on 28 Novembre 2013, 19.45 by
  Segnalo l'interessantissimo percorso didattico "Dalle olive all'olio", realizzato dalla maestra Rosa Sergi nella...