Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

LitMap: come geolocalizzare i libri... E-mail
Docenti - Biblioteche, libri e storie
Giovedì 19 Settembre 2013 18:41
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

LitMap Project è un servizio nato per geolocalizzare libri famosi sulla base delle loro... impostazioni geografiche. Libri che parlano di determinate città o che raccontano vicende ambientate in una determinata località vengono rappresentati da un'etichetta nel planisfero interattivo.

Cliccando sulla copertina potrete collegarvi direttamente al sito di Amazon per acquistare la versione cartacea o quella digitale per il Kindle.

Gli utenti registrati a LitMap possono aggiungere i loro libri preferiti alla mappa.

Articoli correlati

Written on 18 Aprile 2012, 12.46 by
  Sappiamo bene come il librogame (o libro-gioco) rappresenti forse il primo esempio di ipertesto, un'opera narrativa che...
Written on 30 Marzo 2011, 20.02 by
Early European Books è la biblioteca digitale che consente di accedere ad alcune delle collezioni più significative del mondo dei libri stampati più...
Written on 25 Gennaio 2013, 19.29 by
Mi era stato richiesto di indicare alcuni libri per bambini da utilizzare per celebrare l'imminente Giornata della Memoria. Proprio...
Written on 03 Settembre 2009, 14.17 by
Una delle sfide "epocali" a cui è chiamato ogni educatore oggi rimane lo stimolare nei bambini e nei ragazzi l'interesse per la lettura. Ogni...
Written on 20 Febbraio 2010, 11.41 by
StoryJumper è uno splendido strumento che permette ai bambini di costruire online i loro libri. È possibile creare facilmente copertine, aggiungere...
Written on 05 Settembre 2012, 20.16 by
La casa editrice SEI ha da tempo iniziato a trasferire in rete una serie di libri di testo, attraverso il portale katalogando.it. Tra...