PDF4Kindle: convertire file PDF in formato Kindle Stampa
Docenti - Biblioteche, libri e storie
Mercoledì 07 Agosto 2013 19:59

Resto convinto che l'unica modalità di lettura digitale in grado di simulare realmente l'esperienza cartacea è quella che passa tramite un dispositivo Kindle. Una riprova è costituita dall'enorme successo di questo strumento, nonostante la concorrenza sempre piu' agguerrita delle apps installate sui tablet iOS ed Android.

Per questo segnalo oggi PDF4Kindle, è un servizio gratuito che permette di convertire file PDF nel formato .mobi per la lettura su dispositivi Kindle.

Per utilizzare questa applicazione dovrete soltanto caricare un PDF e lasciare che PDF4Kindle faccia il resto.

Una volta completata l'operazione di conversione è possibile scaricare il file .mobi.  In questo modo potrete ridimensionare il testo come si farebbe con qualsiasi altro ebook Kindle.

Articoli correlati

Written on 20 Febbraio 2010, 11.41 by
StoryJumper è uno splendido strumento che permette ai bambini di costruire online i loro libri. È possibile creare facilmente copertine, aggiungere...
Written on 09 Aprile 2012, 13.23 by
  Giuseppe Pappaianni, collega di cui ho già scritto a proposito del suo ottimo blog Didattika...mente.net, ha realizzato...
Written on 07 Gennaio 2013, 14.41 by
La collega Romea, che si occupa di tecnologie didattiche nel sito web Puntieappunti, ha utilizzato il software Didapages per realizzare un...
Written on 05 Giugno 2012, 15.44 by
Widbook è un nuovo servizio gratuito che consente di crere libri digitali in maniera collaborativa.  Con Widbook potrete...
Written on 10 Ottobre 2012, 14.17 by
Scuolabook è il primo servizio online per l'acquisto di libri scolastici in versione digitale. Chiunque può inserire il nome...
Written on 18 Maggio 2013, 20.38 by
Per creare un semplice ebook sono ad disposizione diversi strumenti, a partire dal classico documento pdf. Ma se siete alla ricerca di uno...