Esplorare l'Universo in 3D: Celestia Stampa
Discipline - Scienze
Lunedì 21 Dicembre 2009 18:49

Un suggestivo viaggio tra i corpi celesti è oggi possibile grazie a Celestia, un software open source, completamente gratuito, scaricabile da Source Forge e funzionante su Windows, Linux e Mac Os X.
Si tratta di uno strumento che consente di esplorare l’universo in tre dimensioni, sullo stile di Google Heart.
Utilizzando opportunamente il mouse è possibile guidare la propria "astronave spaziale" disegnando percorsi personalizzati (funzione Go To nel menu Navigation) o utilizzando veri e propri tour guidati. Si possono osservare da vicino i pianeti del sistema solare, la Luna, le nane bianche e le giganti rosse, le comete e gli asteroidi del sistema solare. E' persino possibile avvicinare i satelliti artificiali che ruotano attorno alla Terra e sono state mappate nella galassia più di 100.000 stelle, ognuna col proprio nome e la propria posizione.

Celestia è in grado di simulare la situazione attuale dell'universo: le orbite dei pianeti, l’illuminazione del Sole sulla Terra, la rotazione della Luna attorno alla Terra, le costellazioni, sono tutte visualizzate in tempo reale.
Offre inoltre la possibilità di catturare le immagini visualizzate e di memorizzarle all'interno di un file video.
Consigliatissimo per un utilizzo attraverso la LIM.

 

Articoli correlati

Written on 02 Ottobre 2012, 18.21 by
La Fondazione Italiana Accenture promuove la seconda edizione di “CIBOLANDO – i mestieri del mangiar bene”, progetto di...
Written on 09 Gennaio 2010, 16.21 by
  Annarita Ruberto è una collega della scuola secondaria di primo grado, dove insegna Matematica e Scienze. Noi la conosciamo...
Written on 03 Novembre 2009, 15.38 by
Sono giornate caratterizzate dal dimezzamento delle classi dovuto al prepotente arrivo dell'influenza H1N1, i bambini conoscono termini nuovi come...
Written on 04 Giugno 2011, 13.25 by
Succeeding with Science è un ricco portale didattico in lingua inglese dedicato all'insegnamento e all'apprendimento delle scienze. Troverete...
Written on 22 Luglio 2010, 22.22 by
Sono disponibili due ebook sulle trasformazioni della materia e su cellule, tessuti, organi e sistemi, a cura dell'ins. Annarita Ruberto di...
Written on 17 Marzo 2012, 14.07 by
.prezi-player .prezi-player-links I sensi on Prezi Questo ottimo lavoro della collega Rita Ricciarelli rappresenta un prezioso...