Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Una comunità per insegnanti di scienze: Spongelab E-mail
Discipline - Scienze
Venerdì 01 Luglio 2011 09:16
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Spongelab è una vera e propria comunità online creata da scienziati, insegnanti, animatori, artisti, programmatori e appassionati di educazione scientifica, allo scopo di promuovere e favorire l'apprendimento delle scienze  attraverso il gioco.
Spongelab propone una varietà molto ampia di risorse dedicate alle scienze come animazioni (scaricabili), video, giochi, quiz e unità didattiche.

 

 

Non tutti i materiali disponibili sono gratuiti, ma, soprattutto gli insegnanti di scienze di scuole secondaria di primo e secondo grado troveranno molte risorse disponibili liberamento.
Peccato che il sito sia disponibile sono nelle lingue inglese, spagnola e francese...

 

Articoli correlati

Written on 12 Febbraio 2012, 19.16 by
E' difficile trascurare in classe il tema legato alle bizzarie del tempo e le abbondante nevicate che hanno interessato aree del Paese non abituate a...
Written on 30 Gennaio 2013, 14.23 by
3D Toad propone una serie di visualizzazioni di immagini in 3D e a 360° per un utilizzo didattico. Potete esplorare diverse categorie:...
Written on 17 Settembre 2012, 14.11 by
  Alessandro Casola è un drammaturgo di origine napoletana ed ha realizzato una commedia dal titolo "'A...
Written on 06 Novembre 2010, 17.18 by
Missione Possibile è il titolo di un progetto didattico, nato dalla collaborazione tra Telethon e Giunti Progetti Educativi  allo scopo di...
Written on 18 Marzo 2012, 15.57 by
SunAeon è un nuovo simulatore di Sistema Solare dai realizzatori di Solar System Scope e Sun Moon Scope. Potrete esplorare il sistema solare,...
Written on 04 Aprile 2012, 15.02 by
Il portale didattico "Scuola Primaria" della De Agostini mette a dispozione un altro interessante percorso didattico...