Geopedia: tra mappa e Wikipedia |
![]() |
Discipline - Geografia |
Scritto da Administrator |
Mercoledì 20 Aprile 2016 14:39 |
Geopedia è uno strumento che può rivelarsi assai utile per le attività di ricerca in ambito geografico. Si tratta infatti di una mappa in grado di incorporare i contenuti presenti in Wikipedia.
Disponibile in quattro lingue, tra cui l'italiano, vi permette di digitare una località e di visualizzare la mappa del sito indicato contrassegnata da vari marcatori, ciascuno collegato alle informazioni e alle immagini relative ad un elemento rilevante presente nell'area esplorata. Ovviamente potrete anche liberamente navigare sulla mappa per spostarvi da un'area all'altra. Una soluzione molto interessante per consentire agli studenti di mettere in relazione tra loro elementi di storia e geografia.
Fonte: Free Technology For Teachers
Articoli correlatiWritten on 09 Aprile 2020, 10.16 by 5522 Written on 31 Ottobre 2017, 19.31 by 5509 Written on 26 Febbraio 2021, 14.25 by 4057 Written on 22 Gennaio 2016, 17.47 by 6894 Written on 08 Novembre 2021, 16.14 by 1981 Written on 11 Marzo 2019, 19.14 by 4627 |