Giornata della memoria: I volti degli ebrei deportati dall'Italia |
![]() |
Discipline - Storia |
Martedì 11 Gennaio 2011 14:50 |
Il 27 Gennaio 2011 si celebra la Giornata della Memoria e mi sembra un'ottima opportunità quella offerta dalla Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea (CDEC), che, in occasione del decimo anniversario dell'istituzione di questa ricorrenza, ha messo in rete una delle sue raccolte documentarie più preziose: le 364 fotografie degli ebrei deportati dall’Italia, raccolte dal Comitato Ricerche Deportati Ebrei (CRDE) a partire dal 1944 fino alla metà degli anni ’50. Le fotografie, schedate su appositi cartoncini, furono donate al CDEC nel 1957 dal presidente del CRDE Massimo Adolfo Vitale e sono oggi conservate nel fondo archivistico a lui intitolato. La Fondazione CDEC si è occupata del restauro, digitalizzazione e catalogazione delle fotografie, intendo promuovere anche il progetto “I Volti della Memoria. Le fotografie degli ebrei deportati dall’Italia“. Esso ha per fine la raccolta e la catalogazione delle fotografie di tutti gli ebrei deportati o uccisi sul territorio italiano, per adempiere al dovere, ebraico e civile, della Memoria.
Articoli correlatiWritten on 02 Febbraio 2011, 19.09 by 11228 Written on 10 Giugno 2012, 16.02 by 15192 Written on 08 Maggio 2012, 19.08 by 9307 Written on 30 Novembre 2010, 19.08 by 23361 Written on 25 Febbraio 2011, 09.49 by 30865 Written on 25 Febbraio 2012, 14.23 by 9245 |