Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Il Tracciastorie: programma per inventare storie fantastiche E-mail
Discipline - Italiano
Sabato 20 Ottobre 2012 14:22
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Ancora da maestra Antonella un bel programmino per l'italiano da utilizzare nella scuola primaria.

Il Tracciastorie è un generatore di elementi casuali da usare come traccia per l'invenzione di storie fantastiche.

Si possono generare da 1 a 6 elementi, suddivisi nelle segenti categorie: personaggi ed oggetti, qualità, azioni, luoghi.

Il risultato, molto spesso buffo e non usuale, segue il filone del binomio fantastico di Rodari.

Il software didattico Il Tracciastorie si presta particolarmente per essere con la LIM ed è fruibile On line o scaricabile cliccando qui.

 

Articoli correlati

Written on 12 Marzo 2010, 15.29 by
Il collega Ercole, oltre a curare i due blog "Didattica scuola primaria" che vi descrissi in questo post, ha creato un ulteriore spazio in...
Written on 11 Agosto 2011, 15.01 by
Impariamo l'Italiano è una piattaforma web dedicata ad esercizi di italiano, utile per verificare e consolidare gli apprendimenti in questa area...
Written on 08 Aprile 2013, 19.08 by
Torno a segnalare Scuola e Dintorni, il blog della collega Rossana Cannavacciuolo che mette a disposizione molti esercizi online di italiano, di...
Written on 07 Marzo 2014, 18.52 by
Il collega e, soprattutto, amico Ercole Bonjean ha aggiunto al suo blog Didattica scuola primaria una nuova e stimolante sezione dedicata...
Written on 19 Gennaio 2011, 19.50 by
Recentemente un collega mi ha chiesto materiali, esercizi o programmini dedicati all'uso di c'é - ce nella grammatica...
Written on 11 Ottobre 2010, 14.34 by
Siete alla ricerca di spunti ed idee per introdurre i concetti di aggettivo e pronome possessivo, aggettivo e pronome dimostrativo, aggettivo e...