The Internet Map Stampa
Risorse - Utility
Domenica 16 Febbraio 2014 13:04

 

The Internet Map è un'impressionante mappa interattiva che ci consente di visualizzre l'enorme quantità di siti web esistenti nel mondo, raggruppati per Paese e rappresentati da cerchi di dimensioni proporzionali al numero di visite che ricevono.

Possiamo orientarci in questa galassia esattamente come facciamo con Google Maps, zoomando per andare alla scoperta delle pagine Web presenti, oppure operando una ricerca digitando un URL specifico.

Se ad esempio nel motore di ricerca digitate "Italy" potrete navigare nella nostra... galassia, dove potrete trovare anche Maestro Roberto. Per ogni sito web o blog è presente una sorta di classifica nazionale e mondiale. Maestro Roberto nel ranking mondiale è posizionato al num. 226743, mentre a livello nazionale al num. 5762.

In quest'altro grafico si si possono confrontare il numero di siti web, Paese per Paese:

In realtà si tratta di una "fotografia" ferma alla fine del 2011, anche se le dimensioni dei cerchi sono aggiornate da Alexa. Ha 350.000 siti web da 196 paesi, con informazioni su più di 2 milioni di link registrati tra i siti web.

Articoli correlati

Written on 04 Maggio 2012, 11.39 by
The New Hive è un nuovo servizio che consente di creare rapidamente un sito web con il sistema drag and drop, trascinando dunque i...
Written on 30 Gennaio 2014, 21.48 by
  Worldometers è un formidabile servizio di statistiche mondiali in tempo reale, che consente a voi e ai vostri studenti di...
Written on 13 Agosto 2012, 17.18 by
Mi capita spesso di segnalare servizi gratuiti di file sharing, strumenti assolutamente indispensabili per chi produce contenuti destinati...
Written on 29 Dicembre 2013, 11.23 by
Sun365 è una delle più eleganti estensioni di Chrome per visualizzare le condizioni meteo e le previsioni del tempo per le prossime...
Written on 14 Ottobre 2011, 13.37 by
Boxify.me rappresenta il modo più semplice ed immediato per il file sharing. Una soluzione davvero pratica a disposizione degli insegnanti per...
Written on 08 Aprile 2010, 11.48 by
Ho già parlato in passato di Tag Cloud, un'originale rappresentazione visiva dei termini più usati all'interno di una pagina web o di un documento....