Carnevale 2018: coding e pixel art |
![]() |
Risorse - Coding |
Scritto da Administrator |
Giovedì 18 Gennaio 2018 19:10 |
Tra le attività previste per il coding unplugged, la modalità di approccio al pensiero computazionale non mediato dalle tecnologie digitali, c'e' la Pixel Art. Si tratta di comporre immagini creando o eseguendo sequenze e colorando i singoli quadretti corrispondenti alle indicazioni programmate.
Maestro Alberto, nel suo sito web, presenta di tanto in tanto degli esempi di coding unplugged, completi di sequenza di codice, di griglia da colorare e di immagine. Recentemente ha dedicato due attività di coding - Pixel Art al Carnevale, con delle proposte che potrete tranquillamente far eseguire ai vostri bambini per far comprendere loro i meccanismi delle sequenze di comandi, per poi avviarli alla costruzione delle stesse. Coding unplugged e pixel art di Carnevale: Pulcinella Coding unplugged e pixel art di Carnevale: Arlecchino Sotto un video del prof. Bogliolo che illustra il rapporto cesistente tra coding unplugged, pixel art, grafica vettoriale e pensiero computazionale
Articoli correlatiWritten on 03 Maggio 2015, 11.21 by 15622 Written on 01 Marzo 2017, 20.03 by 7635 Written on 11 Dicembre 2015, 18.42 by 9943 Written on 30 Maggio 2017, 20.28 by 15019 Written on 21 Marzo 2016, 20.59 by 8385 Written on 20 Giugno 2024, 00.00 by 969 |