Carnevale 2018: coding e pixel art

Carnevale 2018: coding e pixel art

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Tra le attività previste per il coding unplugged, la modalità di approccio al pensiero computazionale non mediato dalle tecnologie digitali, c'e' la Pixel Art.

Si tratta di comporre immagini creando o eseguendo sequenze e colorando i singoli quadretti corrispondenti alle indicazioni programmate.

Maestro Alberto, nel suo sito web, presenta di tanto in tanto degli esempi di coding unplugged, completi di sequenza di codice, di griglia da colorare e di immagine.

Recentemente ha dedicato due attività di coding - Pixel Art al Carnevale, con delle proposte che potrete tranquillamente far eseguire ai vostri bambini per far comprendere loro i meccanismi delle sequenze di comandi, per poi avviarli alla costruzione delle stesse.

Coding unplugged e pixel art di Carnevale: Pulcinella

Coding unplugged e pixel art di Carnevale: Arlecchino

Sotto un video del prof. Bogliolo che illustra il rapporto cesistente tra coding unplugged, pixel art, grafica vettoriale e pensiero computazionale

 

Articoli correlati

Written on 23 Gennaio 2018, 18.31 by maestroroberto
All'interno della piattaforma educativa Common Sense Education è presente una pagina che raccoglie tutte le apps e i siti web utili per...
Written on 07 Luglio 2016, 13.52 by maestroroberto
La collega Miranda Filippo mi invia 3 programmi da lei realizzati con Scratch per bambini di scuola primaria. Sono 2 giochi...
Written on 01 Marzo 2017, 20.03 by maestroroberto
ScreenPlay è una nuova applicazione iOS per apprendere il coding su iPad o iPhone. I bambini si ritroveranno immersi...
Written on 09 Marzo 2017, 21.28 by maestroroberto
SpriteBox è un gioco gratuito per iPad che insegna ai bambini come programmare. L'app mira a sfruttare la tipica...
Written on 08 Settembre 2015, 17.22 by maestroroberto
Segnalo il progetto "Programma il Futuro", promosso dal MIUR in collaborazione con il CINI (Consorzio Interuniversitario Nazionale...
Written on 05 Dicembre 2017, 16.15 by maestroroberto
Avevo già segnalato La Nave di Clo, un portale ricco di attività didattiche per bambini della scuola...