Programmr: laboratorio interattivo online per diventare esperti in programmazione

Programmr è un laboratorio interattivo gratuito  online per studenti che vogliono diventare esperti in programmazione.

Con Programmr potrete imparare a programmare da zero usando i linguaggi più diffusi e usati del momento, partiolarmente indirizzati verso i codici web ed il mondo dei dispositivi mobili.

La piattaforma è divisa in varie aree in cui potrete trovare esercizi, esempi o progetti a cui partecipare e verificare le vostre conoscenze. Avrete a vostra disposizione una consolle per inserire dati emulando l'ambiente di programmazione dei vari linguaggi di programmazione, con tutte le indicazioni e correzioni del caso.

Il sistema prevede l'assegnazione di punteggi in relazione al tempo impiegato per la risoluzione di esercizi e problemi. Questi punti vi faranno entrare in una vera e propria classifica globale. Inoltre, completando tutti gli esercizi in uno dei linguaggi di programmazione otterrete un certificato di verifica delle conoscenze.

Ecco le caratteristiche principali di Programmr

  • Strumento interattivo per imparare e migliorare le conoscenze di programmazione.
  • Supporto per vari linguaggi tra cui Java, C#, C++, PHP, SQL e HTML ma non solo.
  • Emulatori di ambienti di sviluppo tramite consolle per l'introduzione di codice.
  • Esercizi da risolvere di varia difficoltà.
  • Esempi di situazioni e problemi con i vari linguaggi.
  • Zona per realizzare progetti personali e vedere quelli di altri utenti.
  • Certificati HCL per Java, C# e C++.

 

Articoli correlati

Written on 04 Marzo 2016, 18.56 by maestroroberto
Dopo il grande successo dell'iniziativa "Programma il futuro", ecco una nuova opportunità per coinvolgere gli studenti...
Written on 28 Dicembre 2021, 18.56 by maestroroberto
Breshna è una piattaforma gratuita nata per consentire a tutti di creare videogiochi senza utilizzare un linguaggio di...
Written on 20 Giugno 2024, 00.00 by maestroroberto
MicroCode è uno strumento che trasforma il modo in cui interagiamo con il micro:bit. Tra il 2016 e il 2018, Microsoft Research ha...
Written on 04 Settembre 2015, 15.24 by maestroroberto
Continuare a segnalare strumenti, esperienze e buone pratiche assume un senso reale nel momento in cui capita che una collega che ti...
Written on 07 Luglio 2016, 13.52 by maestroroberto
La collega Miranda Filippo mi invia 3 programmi da lei realizzati con Scratch per bambini di scuola primaria. Sono 2 giochi...
Written on 26 Ottobre 2017, 17.13 by maestroroberto
Chi sta cercando di muovere i primi passi con i linguaggi di programmazione, da oggi ha un alleato in più. HTML, CSS,...