Un gioco gratis per 100 scuole: salvare il pianeta giocando con Zesty - The slow game

Un gioco per 100 scuole è la nuova proposta di CreativaMente pensata per le scuole primarie di tutta Italia con l’obiettivo di aiutare i bambini ad avvicinarsi alle
tematiche ambientali attraverso il gioco e il divertimento
.

CreativaMente, azienda che da 20 anni si occupa della progettazione, produzione e commercializzazione di giochi in scatola didattici e non, invierà a 100 scuole che ne
faranno richiesta Zesty-The slow game, il nuovo gioco da tavolo educativo che fornisce suggerimenti green e propone azioni concrete per cambiare il nostro modo di abitare il Pianeta. Tante sfide che riguardano la vita di tutti i giorni: ridurre gli sprechi, muoversi senza inquinare, scegliere i prodotti più green...
Una sfida tra compagni ma soprattutto tra classi: chi sarà il più sostenibile? Zesty offre una nuova esperienza di gioco, lenta e non competitiva: si vince o si perde tutti insieme e le “partite” possono durare un giorno, un fine settimana o addirittura più giorni. Obiettivo per tutti: salvare il Pianeta, giocando!
Con una scatola di Zesty può giocare una scuola intera!
Un modo divertente per imparare, aumentare la consapevolezza e il rispetto ambientale fin dai primi anni. Per diventare fin da oggi cittadini migliori e fare la differenza domani.
Zesty è un vero contenitore di “semi di conoscenza” (si possono anche piantare!): 20 le “carte sfida” ognuna delle quali contiene 8 azioni pratiche da portare a termine e tanti consigli per compierle: dalla raccolta differenziata alla difesa delle api, dal clima all’autoproduzione, dalle ricette zero waste ai suggerimenti per le vacanze sostenibili. Per “vincere” bisogna completare tutte le missioni delle 5 aree tematiche: Natura, Consumi, Inquinamento, Società, Emozioni. Dunque pensare, leggere, giocare e annotare i progressi sul SegnAppunti con una matita speciale che una volta “esaurita” potrà essere piantata perché contiene alcuni semi: basilico, salvia, girasole. Da ogni matita nascerà una piantina diversa.
Le scuole interessate potranno richiedere entro il 15 ottobre sul sito www.creativamente.eu. Per maggiori informazioni scrivere a 100scuole​@​creativamente.eu
CreativaMente è un’azienda specializzata in giochi da tavolo educativi. La sua filosofia è riassunta nel manifesto “Ludo ergo sum” (Gioco dunque esisto): il gioco è infatti un vero e proprio strumento di crescita personale e di socializzazione, in grado di migliorare non solo le capacità individuali ma anche relazionali.

Le proposte variano dalla matematica alla storia, dall’inglese alla geografia, dalla storia dell’arte alle scienze fino alla grammatica, le lingue straniere e lo yoga.
Attività che stimolano la creatività, l’intelligenza e la fantasia dei bambini, fornendo loro un vero e proprio antidoto all’isolamento e aiutandoli a (ri)scoprire la loro fisicità grazie a un coinvolgimento reale e genuino.
Zesty - The slow game è realizzato con materiali certificati e carta riciclata e, come tutti i giochi progettati da CreativaMente, è interamente prodotto in Italia. Zesty è
stato ideato da Rossella Natale e Linda Mazzoleni, che con il loro progetto GreenZest sviluppano idee di creatività sostenibile, e Davide Masato, di CreativaMente. Le illustrazioni sono di Oriana Rossetti.
Il gioco è disponibile al prezzo di 19.90 euro sul sito www.creativamente.eu, nelle librerie e nei negozi di giocattoli.
 
 

Articoli correlati

Written on 24 Giugno 2021, 14.40 by maestroroberto
Continuiamo nel nostro viaggio attraverso le scuole del Paese, alla ricerca di esperienze e buone pratiche da segnalare. In questo caso ci...
Written on 08 Febbraio 2021, 19.29 by maestroroberto
Ho già consigliato il progetto DOVE Autostima, come opportunità per accompagnare bambini e ragazzi ad acquisire maggiore...
Written on 23 Novembre 2020, 20.51 by maestroroberto
Mi capita spesso di segnalare le tante proposte messe a disposizione delle scuole dal portale Parole Ostili. Forse non tutti sanno che...
Written on 27 Gennaio 2025, 10.13 by maestroroberto
Non è la prima volta che vi propongo i video del prof. Antonio Moliterni, che ha ideato una modalità del tutto dissacratoria e...
Written on 17 Giugno 2021, 00.00 by maestroroberto
Google sta implementando nuovi servizi all'interno di "Be Internet Awesome" per offrire nuovi strumenti per la media education,...
Written on 11 Aprile 2022, 15.54 by maestroroberto
Segnalo una piattaforma didattica che offre interessantissimi spunti per le attività di Educazione civica. Si tratta di Energicamente,...