Da Google nuove risorse per la media education

Da Google nuove risorse per la media education

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Google sta implementando nuovi servizi all'interno di "Be Internet Awesome" per offrire nuovi strumenti per la media education, rivolti a bambini, genitori e insegnanti.

Le nuove risorse sono relative alla sicurezza digitale e alle buone pratiche su Internet.

Be Internet Awesome è la piattaforma che Google ha lanciato qualche anno fa per aiutare le famiglie e gli educatori a sensibilizzare i bambini rispetto a un approccio corretto ad Internet. Per questo, sono state prese in considerazione alcune aree chiave, come la sicurezza durante la condivisione di contenuti sul web, la privacy dei dati, il pensiero critico per analizzare la veridicità delle informazioni, solo per citarne alcuni.

Ora stanno aggiornando questo programma con 11 nuove lezioni e altre risorse per famiglie ed educatori. Tra queste, trovate informazioni sul consumo di video, sulle molestie online, sull'uso critico dei motori di ricerca.

I genitori troveranno guide che potranno scaricare per sviluppare le diverse lezioni disponibili sulla piattaforma. Ci sono attività ed esercizi che potete fare con i vostri figli per analizzare a fondo ogni argomento e comprenderne gli elementi più rilevanti. Gli insegnanti hanno a loro disposizione risorse didattiche per avviare specifici percorsi in classe, tutti incentrati sulla sicurezza digitale.

A completamento di questi materiali, Google indirizzerà anche gli utenti a Families.google, che dispone di una serie di risorse e strumenti per le famiglie per sfruttare le potenzialità della tecnologia per lo studio, per le attività ricreative e altro ancora, sempre richiamando le opportune pratiche di sicurezza.

Tutte le risorse offerte sulle due piattaforme sono gratuite e non è necessario creare un account per seguire il programma educativo o scaricare i contenuti disponibili.

Vai su Be Internet Awesome (disponibile anche in lingua italiana)

 

 

Articoli correlati

Written on 26 Aprile 2021, 13.33 by maestroroberto
Paolo Quadrino ha realizzato con Winscuola una serie di fumetti che possono essere di grande utilità per le attività di educazione...
Written on 27 Novembre 2020, 19.58 by maestroroberto
Foto: www.raffaelloscuola.it/ Aggiungo la proposta di Curricolo di Educazione Civica per la scuola primaria, pubblicata dal Gruppo...
Written on 08 Ottobre 2020, 14.47 by maestroroberto
Con l'introduzione obbligatoria dell'Educazione Civica, si stanno motiplicando suggerimenti in rete per contenuti, strumenti...
Written on 21 Marzo 2021, 16.01 by maestroroberto
In questo anno di reintroduzione dell'Educazione Civica come materia obbligatoria a scuola, si sono moltiplicate le segnalazioni di materiali...
Written on 01 Ottobre 2022, 15.44 by maestroroberto
Ancora una bella proposta da Maestra e Amica, questa volta dedicata al percorso di Educazione Civica e pensato per studenti di scuola...
Written on 24 Giugno 2021, 14.40 by maestroroberto
Continuiamo nel nostro viaggio attraverso le scuole del Paese, alla ricerca di esperienze e buone pratiche da segnalare. In questo caso ci...