Educazione civica alla primaria a fumetti

Educazione civica alla primaria a fumetti

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Questa mattina a scuola ho ricevuta una piacevolissima sorpresa.

Paolo Quadrino mi ha infatti inviato una copia del suo libro Educazione civica alla primaria, una raccolta di storie a fumetti per comprendere come recitare un ruolo da protagonisti attività in una società destinata a mutare alla velocità della luce.

 

Destinatari dell'opera sono dunque proprio i bambini, per accompagnarli alla scoperta del mondo in cui sono comunque immersi in maniera consapevole e via via più responsabile.

I protagonisti del libro sono due ragazzini, Martina e Gabriele, che convolgono i lettori nelle loro avventure nel tempo e nello spazio, in cui si trovano ad affrontare i temi che rimandano alla Costituzione italiana, alle Istitutzioni, agli organismi internazionali, alle emergenze ambientali e alle questioni legate al digitale.

La scelta del fumetto contribuisce da un lato a semplificare la narrazione e dall'altro ad attrarre i lettori più piccoli per prepararli ad un futuro in cui potranno realizzare i loro sogni.

Chi fosse interessato ad acquistare il libro Educazione civica alla primaria, puo' cliccare qui

 

 

Articoli correlati

Written on 17 Giugno 2015, 18.38 by maestroroberto
E' ancora l'acqua il tema centrale  di questo ebook Didapages. Il lavoro è stato realizzato nella classe IV della...
Written on 27 Gennaio 2025, 10.13 by maestroroberto
Non è la prima volta che vi propongo i video del prof. Antonio Moliterni, che ha ideato una modalità del tutto dissacratoria e...
Written on 21 Aprile 2021, 17.06 by maestroroberto
L'Università di Pisa ha sviluppato SmartEduCost, un'app pensata per affiancare i docenti nell’insegnamento della nostra...
Written on 01 Ottobre 2022, 15.44 by maestroroberto
Ancora una bella proposta da Maestra e Amica, questa volta dedicata al percorso di Educazione Civica e pensato per studenti di scuola...
Written on 23 Novembre 2020, 20.51 by maestroroberto
Mi capita spesso di segnalare le tante proposte messe a disposizione delle scuole dal portale Parole Ostili. Forse non tutti sanno che...
Written on 05 Settembre 2022, 14.47 by maestroroberto
Questo è il momento in cui le scuole scelgono, tra i tanti che piovono da diversi soggetti, i progetti a cui aderire. E lo fanno andando a...