Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Promuovere la cultura della prevenzione a scuola: Io&irischi E-mail
Discipline - Cittadinanza e Costituzione
Giovedì 14 Novembre 2013 16:32
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

L'iniziativa educativa Io&irischi, promossa da ANIA Consumatori, si rivolge alle scuole italiane per promuovere nelle nuove generazioni una maggiore consapevolezza del rischio e una cultura della sua prevenzione e gestione nel percorso di vita, con un importante obiettivo: educare al rischio per educare al futuro.

Io&irischi nasce come contributo concreto, frutto della collaborazione fra assicuratori, consumatori e docenti, al mondo della scuola e si inserisce nello scenario di progetti di educazione finanziaria e di cittadinanza economica, sollecitati dall'Unione Europea, con una proposta educativa di nuova concezione per contenuti e modalità. Il progetto educativo si fonda sulla promozione di concetti cruciali per la formazione dei cittadini di domani, che si legano a valori - come la responsabilità delle proprie azioni, il rispetto di diritti e doveri nei confronti di sé, degli altri e dell'ambiente, l'autonomia e la cooperazione - costitutivi della cittadinanza consapevole.

Io&irischi si sviluppa secondo una logica coordinata e progressiva, nel rispetto delle raccomandazioni istituzionali sulla financial education e attraverso il confronto con la realtà delle scuole. Partita dalla scuola secondaria di I grado per arrivare alle scuole superiori, quest’anno in tutta Italia, l’iniziativa pluriennale si propone di affrontare - con approcci diversificati nei diversi gradi e ordini di scuola - tematiche sensibili e imprescindibili per un’educazione al futuro: i concetti di rischio, prevenzione e mutualità, esplorati nel percorso per i preadolescenti, la prevenzione, la pianificazione e la previdenza, messe a fuoco nella proposta per gli studenti degli ultimi tre anni delle scuole superiori.

L'iniziativa vuole offrire alla scuola l'opportunità di avviare una formazione dei giovani più vicina alle esigenze della realtà attuale e lo fa con percorsi educativi innovativi, ricchi di materiali e attività, facilitando il lavoro dei docenti e coinvolgendo attivamente gli studenti.

Qui scaricate una brochure di Io&irischi

L'iniziativa si sviluppa in due programma, il primo per gli studenti della scuola secondaria di I grado, il secondo per gli studenti della scuola secondaria di II grado.

Per ogni percorso potrete scaricare diversi materiali, comprendenti guide per docenti, schede operative, fogli di lavoro e poster.

Kit didattico per la scuola secondaria di I grado

Kit didattico per la scuola secondaria di II grado

Articoli correlati

Written on 13 Gennaio 2010, 12.04 by
Invito i colleghi a visitare il blog della maestra Rosa Sergi, dove è possibile consultare e prelevare materiali autoprodotti utilizzabili direttamente...
164190
Written on 20 Dicembre 2012, 14.45 by
Poche sere fa Roberto Benigni ha consegnato alla storia della televisione uno dei momenti più sublimi, capaci di restituire un senso...
Written on 29 Gennaio 2013, 20.16 by
Segnalo questa splendida Costituzione Italiana online, commentata articolo per articolo. Si tratta di uno strumento utilissimo per le...
Written on 09 Marzo 2010, 17.45 by
Il portale della Camera dei Deputati ospita una serie di servizi utili alle scuole, come nel caso de Il Parlamento dei bambini, a cui dedicai questo...
Written on 03 Dicembre 2012, 19.46 by
Open publication - Free publishing   "Piccoli si nasce, grandi si diventa" è un kit didattico per...
Written on 30 Giugno 2012, 14.03 by
Il progetto europeo CIVICO nasce nel 2011, allo scopo di promuovere il senso civico fra gli studenti delle scuole secondarie superiori...