
L'iniziativa educativa Io&irischi, promossa da ANIA Consumatori, si rivolge alle scuole italiane per promuovere nelle nuove generazioni una maggiore consapevolezza del rischio e una cultura della sua prevenzione e gestione nel percorso di vita, con un importante obiettivo: educare al rischio per educare al futuro.
Io&irischi nasce come contributo concreto, frutto della collaborazione fra assicuratori, consumatori e docenti, al mondo della scuola e si inserisce nello scenario di progetti di educazione finanziaria e di cittadinanza economica, sollecitati dall'Unione Europea, con una proposta educativa di nuova concezione per contenuti e modalità. Il progetto educativo si fonda sulla promozione di concetti cruciali per la formazione dei cittadini di domani, che si legano a valori - come la responsabilità delle proprie azioni, il rispetto di diritti e doveri nei confronti di sé, degli altri e dell'ambiente, l'autonomia e la cooperazione - costitutivi della cittadinanza consapevole.
Io&irischi si sviluppa secondo una logica coordinata e progressiva, nel rispetto delle raccomandazioni istituzionali sulla financial education e attraverso il confronto con la realtà delle scuole. Partita dalla scuola secondaria di I grado per arrivare alle scuole superiori, quest’anno in tutta Italia, l’iniziativa pluriennale si propone di affrontare - con approcci diversificati nei diversi gradi e ordini di scuola - tematiche sensibili e imprescindibili per un’educazione al futuro: i concetti di rischio, prevenzione e mutualità, esplorati nel percorso per i preadolescenti, la prevenzione, la pianificazione e la previdenza, messe a fuoco nella proposta per gli studenti degli ultimi tre anni delle scuole superiori.
L'iniziativa vuole offrire alla scuola l'opportunità di avviare una formazione dei giovani più vicina alle esigenze della realtà attuale e lo fa con percorsi educativi innovativi, ricchi di materiali e attività, facilitando il lavoro dei docenti e coinvolgendo attivamente gli studenti.
Qui scaricate una brochure di Io&irischi
L'iniziativa si sviluppa in due programma, il primo per gli studenti della scuola secondaria di I grado, il secondo per gli studenti della scuola secondaria di II grado.
Per ogni percorso potrete scaricare diversi materiali, comprendenti guide per docenti, schede operative, fogli di lavoro e poster.
Kit didattico per la scuola secondaria di I grado
Kit didattico per la scuola secondaria di II grado