Un ottimo esempio di blog di classe: Diario di Bordo Classi 2.0

Se siete alla ricerca di qualche modello a cui ispirare l'impostazione di un blog scolastico consiglio caldamente di prendere visione di Diario di Bordo  Classi 2.0.
Il lavoro, coordinato dall'ins. Giuliana Finco, rappresenta una sorta di vetrina che illustra attività, processi didattici e prodotti multimediali di una classe 2.0 della Direzione Didattica di Selvazzano (PD).

 

Gli amici veneti con il loro blog sono ancora ai primi passi, ma hanno già inserito in rete materiali di grande rilevanza, come Viaggiamo nel tempo, un castello magico che vi consentira di "scendere" nelle varie epoche storiche, in un viaggio animato e pieno di sorprese...
Un Diario di Bordo da consultare con una certa regolarità, non trovate colleghi?

Articoli correlati

Written on 13 Aprile 2013, 14.49 by
Solo pochi giorni fa scrivevo sulle ragioni per cui è importante  creare un blog didattico. Se occorre l'ennesima...
Written on 25 Ottobre 2012, 17.23 by
E' appena nato ma, conoscendo la sua promotrice, di strada ne farà parecchia! Mi riferisco al blog di classe I 27 della 4a...
Written on 22 Febbraio 2014, 14.46 by
  Nella nuova sezione dedicata ai blog di classe non poteva mancare il blog della classe IV C della scuola primaria Convitto...
Written on 07 Aprile 2013, 13.49 by
Ho trovato questo interessante post di red su OrizzonteScuola che illustra quattro buone ragioni per aprire un blog di classe o, comunque, un...
Written on 06 Agosto 2013, 14.28 by
Oltre 3 milioni di studenti utilizzano già Kidblog come piattaforma per scrivere blog di classe. Il segreto di questo strumento...
Written on 28 Marzo 2014, 14.20 by
Ecco un nuovo blog di classe, Piccoli Linguisti Nel Web, che vede protagonisti i bambini della classe 3° B della scuola primaria a tempo...