Un ottimo esempio di blog di classe: Diario di Bordo Classi 2.0

Un ottimo esempio di blog di classe: Diario di Bordo Classi 2.0

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Se siete alla ricerca di qualche modello a cui ispirare l'impostazione di un blog scolastico consiglio caldamente di prendere visione di Diario di Bordo  Classi 2.0.
Il lavoro, coordinato dall'ins. Giuliana Finco, rappresenta una sorta di vetrina che illustra attività, processi didattici e prodotti multimediali di una classe 2.0 della Direzione Didattica di Selvazzano (PD).

 

Gli amici veneti con il loro blog sono ancora ai primi passi, ma hanno già inserito in rete materiali di grande rilevanza, come Viaggiamo nel tempo, un castello magico che vi consentira di "scendere" nelle varie epoche storiche, in un viaggio animato e pieno di sorprese...
Un Diario di Bordo da consultare con una certa regolarità, non trovate colleghi?

Articoli correlati

Written on 25 Ottobre 2012, 17.23 by
E' appena nato ma, conoscendo la sua promotrice, di strada ne farà parecchia! Mi riferisco al blog di classe I 27 della 4a...
Written on 10 Febbraio 2014, 13.50 by
  Ormai l'utilizzo del blog di classe come formidabile strumento di socializzazione delle esperienze e di approfondimento...
Written on 13 Aprile 2013, 14.49 by
Solo pochi giorni fa scrivevo sulle ragioni per cui è importante  creare un blog didattico. Se occorre l'ennesima...
Written on 20 Giugno 2013, 15.33 by
Nella scuola media di Mele (GE) si sperimenta da due anni l'uso dell'iPad nella didattica. Alcuni percorsi di apprendimento ed...
Written on 26 Ottobre 2012, 13.52 by
Segnalo con piacere altri due blog di classe che testimoniano di come questo strumento di informazione e comunicazione si stia affermando...
Written on 26 Marzo 2014, 21.22 by
  Maestra vecchia fa buon brodo ma anche... un ottimo blog didattico a quanto pare! La collega Flavia Franco ha pensato ad un...