Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Novels on Location: i romanzi sulla mappa E-mail
Docenti - Biblioteche, libri e storie
Scritto da Administrator   
Sabato 21 Aprile 2018 18:32
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Novels on Location è un interessanto progetto, realizzato per trovare i romanzi su una carta geografica, in relazione ai luoghi in cui si sviluppa la trama del libro.

Entrando nel sito potrete accedere alle informazioni su ogni singolo romanzo, cliccando sui vari marcatori presenti nella Google Map. 

Potete anche operare ricerche utilizzando la barra nell'angolo in alto a destra del sito.

Se volete, potrete contribuire ad arricchire l'archivio di romanzi geolocalizzati in  Novels on Location, inserendo semplicemente una posizione e digitando il titolo e l'autore del libro, nel punto contrassegnato

Vai su Novels on Location

 

Fonte: www.freetech4teachers.com

 

Articoli correlati

Written on 04 Febbraio 2018, 19.58 by maestroroberto
Mi è stato chiesto da una amica del blog di segnalare servizi per la creazione e pubblicazione di libri ed ebooks. Credo che Lulu sia...
Written on 18 Giugno 2015, 16.35 by maestroroberto
Libriliberi è una piccola casa editrice di Firenze che si occupa da molti anni di problemi di apprendimento. E' uscito da...
Written on 06 Dicembre 2015, 08.20 by maestroroberto
Quale miglior regalo per Natale di una fiaba? Si, lo so, la concorrenza di bambole semivive e robot extraterresti è fortissima,...
Written on 26 Febbraio 2017, 11.44 by maestroroberto
Gli arcobaleni di Carlotta è il titolo di un bel libro che può rivelarsi molto utile in classe in quanto consente di...
Written on 09 Gennaio 2018, 15.02 by maestroroberto
E' uscita da pochissimo la versione 2.1 del DigComp, il framework relativo alle competenze digitali per la scuola. Il curricolo...
Written on 24 Giugno 2015, 14.51 by maestroroberto
Fine anno, tempo di documentazione di esperienze.  La collega Clelia mi invia alcune storielle realizzate dai bambini delle sue...