Ebook gratis: "La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene" di Pellegrino Artusi 1891

Ebook gratis: "La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene" di Pellegrino Artusi 1891

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Eccovi un consiglio per una piacevole lettura estiva in versione digitale.

Mi riferisco ad un testo del 1891 che rappresenta, probabilmente, un vero e proprio testo sacro per tutti gli amanti della cucina.

"La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene" rappresenta l'opera editoriale più importante di Pellegrino Artusi, scrittore e gastronomo romagnolo, scritta dopo aver girato in lungo e il Paese ed aver raccolto le ricette più tradizionali di ogni Regione.

Si tratta di un racconto pieno di spunti ironici ed interessanti, che documenta una parte fondamentale della nostra cultura, non solo gastronomica.

All'interno del libro scoprirete ben 790 ricette, più diverse appendici, suddivise per sezioni: Brodi, Gelatine e Sughi, Minestre, Minestre in brodo, Minestre asciutte e di magro, Principi, Salse, Uova, Paste e Pastelle, Ripieni, Fritti, Lesso, Tramessi, Umidi, Rifreddi, Erbaggi e Legumi, Piatti di pesce, Arrosti, Pasticceria, Torte e dolci al cucchiaio, Siroppi, Conserve, Liquori, Gelati e Cose diverse.

Ecco un piccolo estratto: "Nel pranzo, che è il pasto principale della giornata e, direi, quasi una festa di famiglia, si può scialare, ma più durante l’inverno che nell’estate, perché nel caldo si richiedono alimenti leggieri e facili a digerirsi. Più e diverse qualità di cibi, dei due regni della natura, ove predomini l’elemento carneo, contribuiscono meglio a una buona digestione specialmente se annaffiati da vino vecchio ed asciutto; ma guardatevi dalle scorpacciate come pure da quei cibi che sono soliti a sciogliervi il corpo, e non dilavate lo stomaco col troppo bere. A questo proposito alcuni igienisti consigliano il pasteggiar coll’acqua anche durante il pranzo, serbando il vino alla fine. Fatelo se ve ne sentite il coraggio; a me sembra un troppo pretendere".

Ecco i link per scaricare l'ebook (copyright di Pubblico Dominio) nel formato che preferite:

PDF

EPUB

KINDLE

 

Fonte WIKISOURCE

 

Articoli correlati

Written on 04 Settembre 2012, 13.52 by maestroroberto
Torno a segnalare ebook realizzati con Didapages. In questo caso vi consiglio di consultare questo prezioso libro elettronico...
Written on 04 Marzo 2013, 20.08 by maestroroberto
Nei siti e blog didattici spagnoli ne parlano in tanti e tutti si dichiarano entusiasti di un nuovo software gratuito per creare...
Written on 17 Maggio 2014, 14.21 by maestroroberto
  Vi consiglio caldamente di sfogliare ogni pagina di questo ebook per comprendere con quanto amore questi alunni di classe V di...
Written on 09 Gennaio 2018, 15.02 by maestroroberto
E' uscita da pochissimo la versione 2.1 del DigComp, il framework relativo alle competenze digitali per la scuola. Il curricolo...
Written on 21 Ottobre 2016, 13.13 by maestroroberto
Maria D'Affuso è una collega che lo scorso anno ha affrontato l'anno di formazione ed ha pensato bene di documentare le sue...
Written on 28 Maggio 2013, 14.11 by maestroroberto
   Una mano d'ITALIANO è un pacchetto di 3 e-book scritti da Giorgio Luigi Borghi per guidare i bambini di scuola...