Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Creare ebook illustrati con JellyBean Writer E-mail
Docenti - Biblioteche, libri e storie
Scritto da Administrator   
Giovedì 25 Giugno 2015 17:06
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

JellyBean Writer è un simpatico strumento gratuito, pensato per un utilizzo didattico, che consente di creare ebook illustrati.

Per utilizzarne tutte le funzionalità occorre registrarsi al servizio come docente, con la possibilità di inserire un account per ogni studente, fino ad un massimo di 25.

Solo a questo punto potrete utilizzare l'editor di ebook che si presenta semplice e funzionale. Sulla sinistra trovate gli strumenti di formattazione e i pulsanti per salvare o stampare.

Sopra vedete le miniature delle pagine presenti, con il tasto per aggiungerne di nuove. 

Sulla destra sono presenti 3 sezioni: Styles per scegliere il layout di pagina, Backgrounds per lo sfondo e Borders per i bordi.

Una volta terminato, l'ebook va salvato in formato pdf e in modalità di visualizzazione dovrete utilizzare le frecce per muovervi da una pagina all'altra.

Ecco un esempio di ebook illustrato realizzato con JellyBean Writer

Consiglio i colleghi di visitare anche una ricca pagina dedicata ai giochi didattici.

Articoli correlati

Written on 10 Febbraio 2019, 18.36 by maestroroberto
Segnalo un prezioso lavoro di ricerca e condivisione, ralizzato da Vincenzo Bianculli, Enrico Bisenzi e Marco Pini su un tema assai delicato...
Written on 22 Settembre 2016, 17.55 by maestroroberto
WriteReader è una risorsa online, progettata in Danimarca come strumento di apprendimento per stimolare i bambini a leggere e...
Written on 29 Giugno 2016, 15.22 by maestroroberto
Segnalo la possibilità di scaricare gratuitamente 3 ebook della Erickson Live, scritti dalla collega Aida Dattola. Sono storie...
Written on 01 Agosto 2017, 15.46 by maestroroberto
Eccovi un consiglio per una piacevole lettura estiva in versione digitale. Mi riferisco ad un testo del 1891 che rappresenta,...
Written on 21 Ottobre 2016, 13.13 by maestroroberto
Maria D'Affuso è una collega che lo scorso anno ha affrontato l'anno di formazione ed ha pensato bene di documentare le sue...
Written on 24 Giugno 2015, 14.51 by maestroroberto
Fine anno, tempo di documentazione di esperienze.  La collega Clelia mi invia alcune storielle realizzate dai bambini delle sue...