Federica era una bambina e Flavia la sua maestra.
Federica è morta a 12 anni per una malattia progressiva (MAV malformazione atrio venosa) che piano piano le ha bloccato i movimenti, poi la parola, in ultimo la capacità di alimentarsi. In prima elementare era un bellissima bambina normale, è morta tra atroci sofferenze ma sempre col sorriso sulle labbra.
Era felice felice felice, in terza utilizzava il computer, perché le sue mani non ubbidivano più, in quarta la sedia a rotelle, dalla fine della quinta il sintetizzatore vocale, in prima media , ormai definitivamente immobile, comunicava con il pollice su e pollice giù. Poi ha iniziato l’alimentazione artificiale e quintali di morfina.
E poi, una mattina di neve, è volata via.
Federica non ha mai smesso di sorridere neanche un attimo, ogni volta che subiva una regressione, cercava il buono in quello che le era rimasto.
Tra Federica e la sua maestra c'era un rapporto davvero speciale, un amore totalmente corrisposto, tanto che Flavia fu la sua “madrina” di cresima, celebrata nella cameretta assieme ai genitori, nonni,fratello e sorella, l’assistente fisica e il compagno di classe di cui era innamorata e che le ha voluto un bene immenso (come tutti i suoi compagni che la ricordano continuamente, nonostante siano ormai passati diversi anni).
Per mantenere sempre vivo quel sorriso e il suo sentimento di speranza, è stata creata la Fondazione Federica Pellissero, allo scopo di sostenere e confortare le famiglie con bambini gravemente malati. La Fondazione si sostiene grazie a contributi privati, diretti e indiretti.
Tra le forme di sostegno indiretto c'e' la possibilità di acquistare dei libri della serie “Andrea&Debora”, scritti dalla maestra Flavia Franco, che ha donato i diritti d'autore a questa nobile causa. Un'ottima idea regalo per il prossimo Natale.
Le tre storie sono graduate per età, dai 7 ai 10 anni. I protagonisti sono una banda sgangherata composta da una strega senza più poteri che ha un bambino in affido un cappello magico, una vecchia scopa che non ricorda più come si fa a volare ( ma poi impara di nuovo..), una sfera magica, il gufo Dino e sua cugina Petunia, Adelio Impostore …
Ecco i link per acquistare i libri online:
http://www.astegianoeditore.it/index.php?target=products&product_id=207
http://www.astegianoeditore.it/index.php?target=products&product_id=208
http://www.astegianoeditore.it/index.php?target=products&product_id=209
La collega ha anche creato un video per gli insegnanti con le istruzioni d’uso, cioè le attività didattiche che si possono fare in classe utilizzando i libri. Nel video trovate anche l'autrice, Federica e le motivazioni della raccolta fondi
https://www.youtube.com/watch?v=0lvBU31Z3GQ
Questo invece è il canale youtube di Flavia Franco
https://www.youtube.com/channel/UCcjDZ5672FCvnyefCtPQDeA