Un libro in rima per l'estate: Ma dov'è finito Ulisse?

Un libro in rima per l'estate: Ma dov'è finito Ulisse?

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Teresa Zaccuri è un'insegnante di scuola primaria che ha una particolare passione: scrivere per i suoi bambini.

Poco tempo fa ha realizzato un vero e proprio sogno nel cassetto: una casa editrice di scolastica, la Tredici, ha pubblicato il suo libro "Ma dov'è finito Ulisse?

Si tratta di un lavoro originale ed intrigante in cui l'Odissea è stata riscritta in rima, in una modalità accessibile a lettori di una fascia d'età dai 9 ai 12 anni.

Il testo è accompagnato da uno splendido corredo di disegni che contribuisce a completare quell'atmosfera di magia e di avventura che pervade ogni pagina del libro.

Un'ottima idea per le letture estive dei vostri bambini.

Qui potete leggere le prime 20 pagine del libro

Qui invece trovate la mappa dei distributori della Casa Editrice Tredici

Articoli correlati

Written on 03 Settembre 2009, 14.17 by
Una delle sfide "epocali" a cui è chiamato ogni educatore oggi rimane lo stimolare nei bambini e nei ragazzi l'interesse per la lettura. Ogni...
Written on 10 Giugno 2012, 15.25 by
Grazie a Gutenberg e alla sua invenzione della stampa, nel XV secolo si ebbe un proliferare di edizioni di Sacre Scritture diverse, anche...
Written on 15 Febbraio 2010, 13.09 by
Nella rete è presente una notevole molteplicità di strumenti per inventare storie per bambini, grazie a diverse applicazioni ricche di supporti di...
Written on 20 Febbraio 2010, 11.41 by
StoryJumper è uno splendido strumento che permette ai bambini di costruire online i loro libri. È possibile creare facilmente copertine, aggiungere...
Written on 11 Gennaio 2010, 16.21 by
  Where books come to life! Così termina questo bellissimo video, che rappresenta una sorta di spot dedicato alla lettura e alla scoperta di...
Written on 22 Maggio 2012, 14.15 by
Anche la collega Maria Giovanna Cutugno, del II Circolo Didattico di Portogruaro (VE), ha sperimentato nella sua scuola primaria...